17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno, si celebra un secolo di ‘relatività’

Trasimeno, si celebra un secolo di ‘relatività’

di Marco Torricelli
1 Settembre 2015
in Cultura, Dal territorio, Eventi, Passignano sul Trasimeno
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Voluto dalle Nazioni Unite, il 2015 ‘Anno della luce’ celebra l’incredibile intuizione di Albert Einstein sulla ‘Relatività generale’, dello spazio che si curva in presenza di materia e della luce che facendo lo stesso ne ha fornito la prova. Anche l’Umbria avrà il suo momento di discussione cosmica proprio su ‘L’isola di Einstein’ la sera di sabato 5 settembre all’isola Polvese del Lago Trasimeno.

Luce e cosmo Le serate saranno due e all’insegna della scienza e della musica, coordinati da Stefano Sandrelli, astrofisico dell’Inaf-Osservatorio astronomico di Brera, il presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare Fernando Ferroni e l’artista Syusy Blady, popolare cabarettista e conduttrice televisiva, dialogheranno sulle note jazz del pianista Giovanni Guidi, su come il genio di Ulm sia stato influente nella nostra conoscenza dell’universo attraverso un linguaggio semplice ed intuitivo, in un dialogo spensierato e profondo.

Musica e Riciclo La musica della prima serata su ‘L’Isola di Einstein’ parlerà, invece, il linguaggio della scienza, attraverso un’educazione alla cultura del riuso. Protagonisti i ‘Riciclato circo musicale’, una band nata nel 2006; quattro musicisti provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente differenti, ma con una voglia comune. Il gruppo ha sperimentato nel tempo concetti musicali utilizzando materiali di recupero ed oggetti di uso comune. Costruendo strumenti di ogni tipo, dai più classici e contemporanei, come la Cassettarra, il Bassolardo, la Buzzeria, ai più tradizionali-etnici, come lo Stirofon, lo Sgambè o il Barattolao, fino ad arrivare alla creazione, invenzione di nuovi strumenti come la Medusa e il Lavandaizer.

Rifiuti tecnologici
Da alcuni anni i ‘Riciclato circo musicale’ stanno esplorando il mondo dei nuovi rifiuti tecnologici e del loro riutilizzo attraverso la musica, questa deformazione professionale votata alla ricerca ha spinto il gruppo a creare un nuovo genere musicale, appunto l’elettrodomestica. Questi rifiuti contemporanei hanno generato una nuova famiglia di strumenti, quindi un nuovo stile di musica fatto di composizioni e brani originali che mescolano timbri inaspettati allo stile world/pop dei ‘Riciclato circo musicale’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.