27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Arrivano i temporali ma è ancora allarme siccità: Trasimeno a secco

Arrivano i temporali ma è ancora allarme siccità: Trasimeno a secco

di Redattore
5 Ottobre 2021
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Era dal 2012 che il lago Trasimeno non era così a secco d’acqua. Carenza d’acqua anche per Corbara e sofferenza per molti fiumi e torrenti della nostra regione.

TEMPORALI E TROMBE D’ARIA NELLA NOTTE 

«Portare acqua nel lago Trasimeno»

Per la prima volta quest’anno il livello di atrofizzazione delle acque ha raggiunto il livello tale da provocare lo spiaggiamento delle macrofite, le alghe, a livelli mai accaduto. Sono stati colpiti soprattutto Castiglione del Lago, Monte del Lago e in parte San Feliciano, Sant’Arcangelo e Torricella. «Le acque del Trasimeno non sono inquinate, ma questo è un problema per il turismo – ha dichiarato il sindaco di Magione Giacomo Chiodini – ci sono centinaia di metri quadrati di alghe da rimuovere ed è impossibile farlo in tempi brevi. È previsto il dragaggio nei prossimi mesi e l’Unione dei comuni ha fondi straordinari ministeriali fino al 2023. Ma per la manutenzione ordinaria occorre almeno un milione l’anno. Tutti i sindaci del Lago, me compreso stanno spingendo per fare approvare il progetto inserito nel Pnrr per l’attivazione della diga di Valfabbrica e poter procedere all’adduzione».

Resta l’allarme siccità

Resta quindi in vigore l’allarme siccità, come evidente sia dallo stato di salute delle acque superficiali sia da quello delle acque sotterranee. Tre sorgenti – sulle 11 che vengono monitorate – hanno un livello inferiore alla media dei giorni degli anni precedenti. Inoltre, su 45 punti di monitoraggio dei livelli di falda, 10 attestano uno stato di criticità e 18 ci arriveranno a breve, se non piove. Nei primi otto mesi del 2021 sono caduti 333 millimetri di pioggia: in tutto il 2020 furono quasi mille; siamo in ritardo, quindi, per rimettersi in pari con lo scorso anno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
8.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.