15 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, tutto pronto per la ‘Kid design week’

Terni, tutto pronto per la ‘Kid design week’

di Francesca Torricelli
29 Settembre 2021
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il Caos

Il Caos

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sette giorni fuori dalle righe. Esperienze che aprono le porte alla sperimentazione e all’immaginazione. A Terni, dal 4 al 10 ottobre è in programma la prima edizione del ‘Kid design week’, il festival della creatività rivolto ai bambini e agli adulti che vogliono ritrovare la parte di sé più aperta all’inverosimile e alla sperimentazione.

La creatività

Sette giorni in cui sperimentare, incontrare, conoscere, attraverso laboratori, talks, atelier, momenti formativi intorno a 6 temi: musica, bellezza, corpo, colore, design, mondo. Natura, sostenibilità, umanità le chiavi trasversali e multidisciplinari per aprire le porte dell’immaginazione. Il festival, organizzato dai servizi educativi comunali del Comune di Terni, con il coordinamento e la direzione artistica dell’agenzia Molly&partners/design della comunicazione, il contributo della fondazione Carit e il patrocinio dell’associazione italiana design della comunicazione visiva e dell’associazione per il disegno industriale e il coinvolgimento dell’istituto europeo di design di Roma, mette a sistema gli spazi creativi della città, tra cui il Caos, la Bct e le strutture dei Sec. Il 2021 è stato dichiarato dall’Onu l’anno dell’economia creativa per lo sviluppo sostenibile. L’economia creativa è uno dei settori dell’economia mondiale in più rapida crescita e, secondo recenti previsioni, rappresenterà circa il 10% del Pil globale nei prossimi anni. La creatività e la cultura sono stati riconosciuti dall’Onu, settori chiave per la ripresa globale: contribuiscono al dialogo e alla comprensione e allo stesso tempo sono ambiti fertili per l’innovazione e per una crescita inclusiva e sostenibile. In questa direzione si muove la ‘Kid design week’ dove esperti condurranno workshop, laboratori ed attività innovative rivolti a grandi, bambini e agli studenti delle scuole coinvolte. Musica, danza, colori, segno, saranno gli stimoli da cui partire per esplorare nuovi racconti di sé, che possano trasformarsi anche in un prodotto creativo.

Gli appuntamenti

Tra le varie attività proposte in programma c’è il Colormuro, una grande superficie verticale urbana dove un gruppo di studenti del liceo artistico Metelli, allestirà durante tutto il festival, un murale permanente sui temi della solidarietà e dell’accoglienza; il laboratorio dove i segni (della lingua dei segni) diventeranno voce nella creazione di racconti a cura di Ens (Ente nazionale sordi) sezione di Terni; workshop sul metodo del disegno ‘brutto’ di Alessandro Bonaccorsi, come strumento di crescita personale e professionale, per far emergere potenzialità creative in grandi e bambini, metodo che può essere utilizzato a scuola e in azienda; esperienze musicali di gruppo con l’orchestra dell’improvvisazione e dell’errore del liceo musicale Angeloni e con la partecipazione di chi ama improvvisarsi musicista e di chi desidera esserlo. Nell’atelier di Susanna Odevaine si potranno scoprire i disegni invisibili del movimento per abitare lo spazio e incontrare gli altri attraverso la pedagogia artistica della danza. Danilo Casertano proporrà la sua scuola nel bosco che si basa sul metodo educativo dell’outdoor education che considera lo spazio esterno il luogo privilegiato dell’apprendimento; lo Ied (Istituto europeo di design) di Roma racconterà perché e come progettare per i bambini; Daniela Riganelli per Novamont racconterà l’esperienza del progetto ‘Novamont@Scuola’ che contribuisce allo sviluppo di percorsi di educazione ambientale nelle scuole e a portare in modo semplice e divertente competenze di bioeconomia e sul ruolo delle bioplastiche in epoca di cambiamenti climatici; saranno proposte delle Apple room dove far scoprire agli studenti degli istituiti superiori di Terni, come la realtà aumentata, le App e le nuove tecnologie possano supportarci, in maniera inclusiva, nel far germogliare nuove forme di creatività e di accoglienza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione

21 Maggio 2025
A1, Orte-Attigliano: ‘invasione’ ristoratori, chiuso tratto
Altre notizie

Biglietto dell’A1 ‘scontato’ per l’amico: assolti in appello due agenti della Stradale

20 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, c’è il regolamento per l’arte di strada: limiti orari, ‘piazzole’ e divieti. Le possibili sanzioni

21 Maggio 2025
Terni, illecito permanente Comune: debito fuori bilancio da 234 mila euro
Altre notizie

Terni, via del Maglio ‘costa’ cara al Comune: altro debito fuori bilancio, vale 185 mila euro

20 Maggio 2025
Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere
Altre notizie

Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere

20 Maggio 2025
Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Mist
15 ° c
88%
4.3mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.