23 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità e mascherine: ‘stretta’ della Regione per contenere i contagi

Sanità e mascherine: ‘stretta’ della Regione per contenere i contagi

di Simone Francioli
23 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Obbligo mascherine all’aperto da giovedì 23 dicembre a domenica 9 gennaio. Più altri obblighi e raccomandanzioni per il periodo di festività in arrivo: sono contenute nella nuova ordinanza firmata mercoledì dalla presidente della Regione Donatella Tesei per contenere l’avanzata dei nuovi casi di Covid-19.

LA NUOVA ORDINANZA – LEGGI (.PDF)

Le mascherine

L’atto arriva a seguito dell’aumento dei contagi per via della variante Omicron, individuata in 20 campioni su 66 degli ultimi sequenziati dall’Istituto superiore di sanità. Tra le prescrizioni c’è l’obbligo dell’uso delle mascherine all’aperto oltre ad una serie di provvedimenti che interessano il personale sanitario, pazienti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali residenziali. Infine c’è la raccomandazione di limitare i contatti, soprattutto al chiuso, con soggetti fragili e in ogni caso di effettuare tamponi prima di tali visite domiciliari. Di seguito le misure nel dettaglio.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Omicron c’è e si vede. Umbria costretta a fare i conti con la ‘nuova’ variante

Gli obblighi: mascherine all’aperto e test ogni 5 giorni per operatori sanitari

Dal 23 dicembre al 9 gennaio c’è l’obbligo di «usare dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie – mascherine chirurgiche o ffp2 – in tutti i luoghi all’aperto, pubblici o aperti al pubblico, ad eccezione dei bambini di età inferiore a 6 anni e dei soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina; effettuare un test ogni 5 giorni per tutti gli operatori in servizio presso strutture sanitarie ospedaliere e socio-sanitarie territoriali pubbliche e private, residenziali e semi-residenziali; effettuare un test di entrata e uno ogni 5 giorni per i degenti». C’è anche altro.

L’accesso alle strutture sanitarie

In merito alle strutture sanitarie, sarà possibile «l’accesso a una sola persona all’interno per accompagnare pazienti ed utenti». L’ordinanza consente «l’accesso ad una sola persona nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali residenziali per far visita a pazienti ed ospiti». Si prosegue: «Sospendere l’accesso alle strutture residenziali per anziani e non autosufficienti da parte di minori di anni 12 per le visite degli ospiti; effettuare al momento dell’ingresso test e quarantena di 7 giorni, con ulteriore test, per gli ospiti delle strutture socio-sanitarie o socio-assistenziali residenziali pubbliche e private; non recarsi in farmacia e laboratori privati per l’esecuzione di test diagnostici Covid da parte di soggetti che presentano sintomatologie».

Le raccomandazioni: videoconferenze, ffp2 e stop sport under 12

Per quel che concerne le raccomandazioni – che in quanto tali non costituiscono obbligo – c’è «l’adozione da parte degli enti locali ed enti pubblici di tutte le misure possibili finalizzate a prevenire gli assembramenti nei luoghi pubblici o aperti al pubblico; effettuazione da parte delle amministrazioni pubbliche di riunioni e incontri di lavoro in videoconferenza prevedendo ove possibile, nell’ambito del quadro normativo vigente, il ricorso allo smart working; effettuazione di test Sars-Cov-2 da parte della cittadinanza, anche in autoprelievo, preventivamente rispetto a momenti di aggregazione familiare e conviviale, con particolare riferimento alla presenza negli stessi di persone anziane e/o fragili; utilizzazione nei luoghi chiusi, pubblici e privati, di dispositivi di protezione individuale ffp2; utilizzo nei mezzi di trasporto pubblico di dispositivi di protezione individuale ffp2; la sospensione delle attività sportive non agonistiche e ludico-ricreative per i soggetti di età inferiore a 12 anni e la rigorosa osservanza delle disposizioni di cui all’ordinanza del ministro della Salute del 2 dicembre 2021 con riferimento ai contenuti e prescrizioni di cui alla scheda commercio al dettaglio ed in particolare al distanziamento interpersonale all’interno ed all’esterno degli esercizi commerciali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, rifiuti: controllo e verifica concessione Asm-Csn, Auri si riaffida a società toscana

19 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque
Ambiente e salute

Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque

19 Maggio 2025
Ambiente e salute

«Dopo il ricovero non si è soli»: Terni lancia il servizio di assistenza domiciliare integrata

19 Maggio 2025
Ambiente e salute

Oral cancer day 2025: torna a Terni la campagna per la prevenzione del tumore orale

19 Maggio 2025
Terni, inceneritore via Ratini: il Tar respinge l’istanza Bioter. Focus manutenzione
Ambiente e salute

Terni, impianto Bioter: c’è chi si muove con la diffida

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
69%
7.6mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.