19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Allontanano minore da casa, assistenti sociali aggredite: «Ora basta»

Allontanano minore da casa, assistenti sociali aggredite: «Ora basta»

di Fabio Toni
23 Dicembre 2021
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Aggressioni agli assistenti sociali, il 2021 si chiude con un nuovo episodio avvenuto nelle scorse settimane. Un fatto che «riporta in primo piano il tema della sicurezza sul posto di lavoro», evidenzia l’Ordine degli assistenti sociali della Regione Umbria unitamente alla «necessità che le istituzioni adottino tutte le misure necessarie per garantire quel livello minimo di sicurezza che consenta il sereno svolgimento della delicata attività, cui la figura dell’assistente sociale è preposta, in particolare durante l’esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria immediatamente esecutivi».

La ricostruzione

L’episodio di aggressione – prosegue l’Ordine – «ha visto coinvolte due colleghe assistenti sociali che svolgono la propria attività professionale presso uno degli uffici della cittadinanza del Comune di Perugia. In ottemperanza a quanto disposto da un decreto immediatamente esecutivo del tribunale per i minorenni dell’Umbria, le colleghe hanno eseguito un allontanamento di una minore dal proprio nucleo familiare, con collocamento in idonea casa famiglia. Durante l’esecuzione del decreto, era presente il personale del Csm di Perugia e l’ufficio minori della questura di Perugia, che aveva il compito di notificare il decreto, prestare assistenza ai servizi sociali nel corso dell’esecuzione del provvedimento e riferire circa l’osservanza dello stesso. Notificato il decreto e messa in protezione la minore, le colleghe assistenti sociali si sono ritrovate sole insieme alle operatrici del Csm nel terminare il proprio intervento, quando le colleghe sono state aggredite. In particolare, una collega assistente sociale ha subito anche un’aggressione fisica tale da necessitare successivamente l’intervento degli operatori sanitari».

«Si lavora con grande difficoltà»

Da parte dell’Ordine, con il presidente ed i consiglieri, immediata vicinanza e solidarietà è stata espressa alle persone coinvolte. «Gli assistenti sociali svolgono un lavoro complesso, a contatto quotidiano con sofferenza, difficoltà e disagio, che li espone a rischi concreti in contesti che possono divenire anche violenti. È evidente che nei nostri servizi si scarica la sfiducia e la rabbia dei cittadini nei confronti delle istituzioni, complice anche una crisi economica prima e lo scaturirsi di una pandemia mondiale ancora in atto che, almeno per quanto riguarda le conseguenze sui servizi sociali, sembra non avere fine». Per l’Ordine «serve attivare nuovi sistemi organizzativi e strategie metodologiche da parte di tutte le istituzioni coinvolte nella tutela minori per gestire e prevedere le criticità al fine di prevenirle; così come serve investire in risorse professionali, nella formazione continua e nella supervisione professionale, livello essenziale ad oggi non sempre garantito. Unitamente a ciò, l’eccessivo carico di lavoro che i servizi sono tenuti a gestire quotidianamente, spesso non consente un rapido ed efficace coordinamento ed organizzazione tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti, e questa è una criticità strutturale di cui si deve tenere presente al fine di salvaguardare operatori, minori e famiglie. Riteniamo importante – conclude l’Ordine degli assistenti sociali dell’Umbria – tenere alta l’attenzione delle istituzioni pubbliche e dell’intera cittadinanza, affinché vi sia una maggiore consapevolezza delle effettive difficoltà che i nostri colleghi sono costretti ad affrontare e gestire per poter svolgere al meglio i loro compiti. Chiediamo non più sola e semplice solidarietà postuma, ma azioni concrete di prevenzione, di sostegno ai professionisti assistenti sociali, di tutela su tutti i livelli e di pianificazione degli interventi soprattutto ad un macro-livello, allo scopo di scongiurare situazioni irrimediabili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.