16 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Caos contagi, De Luca all’attacco: «Coletto si dimetta»

Caos contagi, De Luca all’attacco: «Coletto si dimetta»

di Fabio Toni
27 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Thomas De Luca

Thomas De Luca

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si infiammano le polemiche sulla gestione della nuova impennata di casi Covid in Umbria. A criticare duramente la giunta Tesei è il consigliere regionale M5s, Thomas De Luca, che chiede alla presidente di riferire martedì in aula sulla situazione e che soprattutto sollecita «un gesto di responsabilità» da parte dell’assessore alla salute, Luca Coletto: le dimissioni.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

«Silenzi e improvvisazioni»

«La giunta a trazione leghista ha dato informazioni frammentarie e contraddittorie, per poi dire ai cittadini “fate da soli” in un maldestro tentativo di mascherare la totale impreparazione e gettando nel panico una regione intera» scrive De Luca in una nota. «Le vergognose immagini delle file per i tamponi a Perugia – prosegue – hanno fatto il giro del mondo, mostrando quanta improvvisazione ci sia in Umbria e quanto tale situazione può gravemente ripercuotersi sul nostro tessuto economico. Adesso, invece, la maggioranza resta in silenzio mentre viene disposta la quarantena automatica con la positività di un tampone rapido e, per i bambini che sono stati a contatto con un positivo, senza nemmeno un test molecolare. Finora l’unico senso di responsabilità lo abbiamo visto dai cittadini umbri, pazientemente in fila per ore e tra incredibili disagi per effettuare un tampone al drive through piuttosto che a loro spese nelle farmacie. Cittadini che ora si vedono rinchiusi di nuovo in casa senza un vero motivo. Ci attendiamo un gesto di responsabilità dalle forze di maggioranza che governano questa regione. Fate dimettere l’assessore veneto alla sanità umbra, i cittadini ve lo stanno chiedendo in tutti i modi. Due anni di pandemia non hanno insegnato niente e ora ci ritroviamo al punto di partenza».

«Cancellare la quarantena senza tamponi»

Lo stesso De Luca, come accennato, chiede inoltre alla presidente Tesei di riferire in aula in occasione della discussione del bilancio, «dando le informazioni chiare e corrette che sono mancate in questi giorni». «È necessario mettere un punto da cui ripartire – continua il consigliere regionale di opposizione -. Come Movimento 5 Stelle avanzeremo la proposta di una risoluzione unitaria per togliere l’assurdo provvedimento della quarantena senza tampone. Esigiamo che ci venga detta tutta la verità. L’Umbria è veramente senza tamponi? E cosa si aspetta che accada la giunta regionale nei prossimi giorni in termini di ricoveri? Siamo preparati all’ipotesi di una maggiore pressione che si ripercuoterà sulle strutture ospedaliere? Stiamo di fatto vivendo un lockdown mascherato per l’incapacità di chi ci governa. Solo poche settimane fa dicevano di essere i migliori e che l’Umbria volava in tutti i settori. È il momento di tornare con i piedi per terra. Quelli che gridavano alla libertà e alla dittatura sanitaria quando gli ospedali erano pieni, ora ci rinchiudono in casa infischiandosene dei problemi e dei disagi dei cittadini. A pagare sono sempre gli stessi, le famiglie umbre, i cittadini che lavorano e che hanno figli. Quelle stesse famiglie – conclude De Luca – con le quali si riempiono la bocca quando devono fare propaganda».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Cittadella’ Spoleto: «Stato di agitazione»
Dal territorio

Spoleto, occupano per anni appartamento in tribunale. Con furto di energia: denunciati

19 Maggio 2025
Terni, inceneritore via Ratini: il Tar respinge l’istanza Bioter. Focus manutenzione
Ambiente e salute

Terni, impianto Bioter: c’è chi si muove con la diffida

19 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»

18 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
15 ° c
82%
7.6mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.