35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Province, il Pd si interroga sulla riforma

Province, il Pd si interroga sulla riforma

di Marco Torricelli
21 Febbraio 2015
in Attualità, In evidenza, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Pd si interroga sul futuro delle Province

Il Pd si interroga sul futuro delle Province

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Risorse, personale e future vocazioni sono i nodi ancora da sciogliere in merito al riordino delle Province, che è «una grande opportunità per l’Umbria per contribuire alla riorganizzazione e alla crescita dei territori».

La riforma La razionalizzazione delle funzioni e dei servizi, però, «dovrà tradursi in nuove opportunità per imprese e cittadini e nella valorizzazione delle competenze dei lavoratori pubblici». È quanto emerso sabato dall’incontro organizzato dalla federazione provinciale del Partito democratico e che ha visto la presenza del sottosegretario alle finanze ed economia, Pier Paolo Baretta; del senatore Gianluca Rossi; dell’assessore regionale alle riforme, Fabio Paparelli; del presidente del consiglio regionale, Eros Brega; del segretario provinciale del Pd, Carlo Emanuele Trappolino; del sindaco di Terni e presidente della Provincia, Leopoldo di Girolamo; del sindaco di Narni e presidente di Anci Umbria Francesco De Rebotti e del responsabile enti locali del Pd regionale, Andrea Pensi.

Il personale L’incontro è stato un’occasione di confronto sul ruolo delle nuove Province e sulla riforma Delrio. «Una riforma – ha detto Di Girolamo – che era partita con il piede giusto, individuando le Province come enti di area vasta di secondo livello a servizio dei Comuni. La legge di stabilità ha però cambiato le carte in tavola immettendo elementi di incertezza e indeterminatezza che devono ancora essere chiariti. I principali – ha ricordato di Girolamo – riguardano la ricollocazione dei dipendenti e la salvaguardia delle loro professionalità che non si possono perdere come se fossero fattori residuali e inutili. La Delrio – ha osservato il presidente – prevedeva il trasferimento del personale in eccesso insieme alle risorse, oggi non è più così e questo crea problemi ai Comuni facendo ricadere tutto sulle Regioni. Si rischia di fare errori di cui poi pentirsi».

Le incognite Il nodo delle risorse è stato ribadito anche da Francesco De Rebotti che ha ricordato come i Comuni rischino oggi «di far parte di una riforma senza avere le necessarie coperture finanziarie al momento della definizione delle capacità assunzionali». L’assessore Fabio Paparelli ha ribadito il percorso e gli impegni della Regione: «Una delle primissime in Italia – ha spiegato – ad aver già approvato uno specifico disegno di legge sulle funzioni e sul riordino delle Province seguendo un principio ben fermo e specifico: una funzione, un ente e una responsabilità, questo semplifica moltissimo il rapporto fra pubblica amministrazione e cittadino e dà garanzie di efficienza, tempestività e risparmio».

La strada da fare Per il senatore Rossi «c’è molto ancora da fare per dare un senso compiuto a questa riforma, ponendo attenzione a tutta una serie di fattori per evitare che il processo finisca per scontare rischi non del tutto calcolati, come quelli di un abbassamento dei livelli di partecipazione e democraticità», mentre Brega ha sottolineato come quella delle Province sia «una riforma di grande portata in un simile periodo di crisi. Promuove peculiarità del territorio ed è positiva per stimolare l’unità dell’Umbria».

Il governo Il sottosegretario Baretta ha ricordato che «il governo ha avviato una serie di riforme in maniera spinta e decisa per evitare resistenze e impantanamenti come successo spesso in passato. Sulla riforma delle Province ci sono elementi ancora da chiarire ma, come già successo con altri enti e soggetti, è importante condividere e calarsi in questo processo, anche con contributi innovativi che vangano dal basso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.