Martedì 18 gennaio, in prima serata su Raiuno (ore 21.20), torna Alberto Angela con un nuovo appuntamento di ‘Meraviglie, la penisola dei tesori’. «Una tappa importante di questa puntata sarà Todi – informa l’amministrazione comunale – con la sua meravigliosa piazza deel Popolo in cui regna una perfetta armonia tra palazzi laici e religiosi. A Todi prende vita con l’attore Giulio Scarpati, il suo poeta speciale Jacopone, che davanti alla propria tomba racconta le ingiustizie subite dalla Chiesa. Dall’alto scopriremo la chiesa di Santa Maria della Consolazione, un meraviglioso fiore di pietra che per la sua perfezione architettonica risulta uno dei capolavori assoluti del Rinascimento, con l’intervento progettuale del grande architetto Donato Bramante».
Fra Todi, Spoleto e Spello
«Alberto Angela – prosegue il Comune di Todi – con le sue capacità indiscusse di storico e grande conoscitore del patrimonio artistico italiano ed internazionale, ha scelto Todi come una delle città simbolo della bellezza del nostro Paese, offrendo ai telespettatori una spaccato significativo della storia della città . Perfettamente contestualizzata in una serata che dedicherà altri spazi alla bellissima Umbria. Infatti continuerà il viaggio nella nostra terra, in cui la natura asseconda l’arte con un paesaggio che è già capolavoro, in altre due città . Il percorso di Alberto Angela continua quindi nella cattedrale di Spoleto con gli stupendi affreschi di Filippo Lippi. La notte spoletina vedrà l’incontro con Uto Ughi, con cui Angela dialogherà sugli incanti senza confini della musica. Quindi il famoso violinista inonderà nella notte il suggestivo spazio delle note di Beethoven. Infine sarà la bella Spello a rivelarci le sue mura romane con la monumentale bellezza della porta Venere e poi la cappella Baglioni, affrescata nel 1501 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, un capolavoro assoluto del Pinturicchio».
Il Comune entusiasta
«Siamo davvero entusiasti, come amministrazione comunale, del grande interesse che Todi sta suscitando nei media nazionali con importantissime trasmissioni che dedicano spazi cosi importanti dei loro palinsesti alla nostra città . Siamo certi che il grande ritorno di immagine derivante da questi frequenti passaggi televisivi, che denotano la bellezza e la sostenibilità di Todi, costituiranno un volano importantissimo per il turismo e per l’economia della città e del suo territorio».