19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la scuola ‘A. Garibaldi’ prima a ricevere i sanificatori della Fondazione Carit

Terni, la scuola ‘A. Garibaldi’ prima a ricevere i sanificatori della Fondazione Carit

di Fabio Toni
20 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Giovedì mattina la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni ha donato 14 sanificatori d’aria alla scuola primaria ‘Anita Garibaldi’ di Terni. Si tratta della prima donazione dopo l’annuncio dell’acquisto, deliberato nei giorni scorsi dalla stessa Fondazione Carit, di 500 apparecchiature dello stesso genere, che a breve verranno sistemate in 431 aule degli istituti scolastici di 17 comuni del comprensorio di Terni, Narni e Amelia.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

La cerimonia

All’evento, organizzato presso la scuola ‘Garibaldi’ nel rispetto delle norme anti contagio, erano presenti il presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini, e la dirigente scolastica Luisella Ada Marigliani. Si tratta in particolare di sanificatori d’aria di tipo UV-C, tutti made in Italy, provvisti delle certificazioni attestanti l’efficienza sanificatrice contro batteri e virus ed anche delle attestazioni necessarie per un uso in comunità.

Accanto alla sanità del territorio

«Il nostro consiglio d’amministrazione – ha spiegato Carlini – ha fortemente voluto impegnarsi nuovamente nel settore della sicurezza, in particolare dei ragazzi. Il periodo che stiamo vivendo, fortemente condizionato dalla pandemia, preoccupa tutti, giovani, personale scolastico e famiglie. Prosegue dunque il nostro impegno per il territorio nel fronteggiare la pandemia. Già nel marzo 2020 la Fondazione ha deliberato un primo sostegno economico da un milione e mezzo di euro per l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’, impegno poi incrementato con ulteriori un milione e duecentomila euro. Inoltre, nei mesi scorsi abbiamo istituito un fondo per la ripresa da 300 mila euro dedicato alle scuole e la stessa cifra per il welfare di comunità riservato alle associazioni di volontariato».

«Un grande supporto»

«Da tre anni – ha dichiarato la dirigente scolastica Marigliani – lavoro in questo istituto e sin da subito ho sentito forte la presenza della Fondazione Carit, con diverse iniziative per il territorio e soprattutto per le scuole. Da sempre cerchiamo di fare di tutto per aumentare la sicurezza dei nostri bambini e questa donazione rappresenta un grande supporto per la scuola e per le famiglie, due realtà che in questa fase soffrono particolarmente».

Le altre donazioni in arrivo

Nei prossimi giorni verrà effettuata la consegna degli altri sanificatori anche nelle scuole primarie dei comuni di Narni, Amelia, Montecastrilli, Avigliano Umbro, Attigliano, Penna in Teverina, Lugnano in Teverina, San Gemini, Alviano, Otricoli, Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Calvi dell’Umbria e Stroncone.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.