17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledรฌ, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home ยป Ast decisiva per il polo italiano dell’acciaio ‘firmato’ Arvedi

Ast decisiva per il polo italiano dell’acciaio ‘firmato’ Arvedi

di Fabio Toni
26 Gennaio 2022
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lโ€™Italia รจ il decimo player siderurgico mondiale e il secondo in Europa dopo la Germania. Il settore dร  lavoro a quasi 35 mila persone, produce ricavi complessivi per quasi 60 miliardi di euro e, eccetto ovviamente le materie prime, ha tutte le caratteristiche di una filiera produttiva: si parte dalla produzione fino ad arrivare alla distribuzione e agli utilizzatori finali. Nonostante ciรฒ, la domanda di acciaio delle imprese italiane continua a superare lโ€™offerta nazionale e il nostro Paese continua ad essere classificato come importatore. รˆ probabilmente qui la chiave per leggere lโ€™operazione Arvedi-Ast con unโ€™altra lente rispetto al semplice rafforzamento del gruppo cremonese, cosรฌ come la notizia trapelata nelle ultime ore, secondo cui il cavaliere di Cremona, dopo aver chiuso la pratica Ast, punterebbe ad acquistare gli impianti di Piombino: in questโ€™ottica inizia ad assumere un altro significato.

TUTTO SU AST – UMBRIAON

All’orizzonte c’รจ l’autonomia italiana nell’acciaio

Il disegno di Arvedi a questo punto potrebbe essere quello di costruire il piรน grande polo siderurgico italiano, rendendo finalmente lโ€™Italia indipendente per quanto riguarda la produzione di acciaio, seguendo cosรฌ, tra le altre cose, le volontร  dellโ€™Unione Europea. Un Paese manifatturiero come l’Italia deve avere dei produttori siderurgici interni, per evitare di dipendere dal prezzo determinato da altri Paesi che, pur essendo proprietari di stabilimenti italiani, possono agire in chiave competitiva, mettendo il Paese in difficoltร .
Giovanni Arvedi, che ha fondato la sua azienda a Cremona nel 1963, potrebbe puntare a risolvere questa situazione. Intanto lโ€™impianto di Terni si aggiunge alle altre sei unitร  produttive del gruppo: due a Cremona, una a Trieste, la Ilta Inox a Robecco d’Oglio (sempre in provincia di Cremona), la Arinox a Sestri Levante (Genova) e la Metalfer a Roรฉ Volciano (Brescia).

L’esempio di Trieste

Ormai abbiamo imparato a conoscere il metodo con cui Arvedi gestisce le sue proprietร , cosรฌ come la sua volontร  di investire nelle proprie aziende e sul territorio. Ne รจ esempio la precedente esperienza di acquisizione della Ferriera di Servola, a Trieste. Qui Arvedi sta investendo 100 milioni di euro, in parte destinati a realizzare un impianto di elettrolisi che produrrร  idrogeno ‘verde’ per alimentare lโ€™acciaieria. A Cremona inoltre sono numerosi gli interventi di restauro che il cavaliere ha finanziato per impreziosire la cittร .

Il tema dei costi dell’energia

In ogni caso, con lโ€™acquisizione prima di Terni e poi di Piombino, il vero progetto a lungo termine potrebbe essere quello piรน volte evocato nellโ€™ambiente siderurgico e finanziario ma mai confermato in via ufficiale, la quotazione in Borsa. Una strada ancora tutta da tracciare, ma che potrebbe vedere aprirsi nuove posizioni e ruoli da coprire anche per chi oggi siede nel management dellโ€™ultima arrivata nella famiglia Arvedi. Per unโ€™operazione di questo tipo servono figure professionali specifiche che potrebbero essere giร  presenti dentro le mura di Ast. Insomma i nodi da sciogliere sono tanti, ma allโ€™orizzonte sembra esserci in ogni caso un rafforzamento dellโ€™acciaio con bandiera tricolore, come spesso auspicato dai rappresentanti del Governo. Certo รจ che il Piano nazionale della siderurgia deve andare insieme a quello energetico, non si puรฒ parlare di innovazione se non si risolve il problema del costo dell’energia elettrica e del gas, e come si arriverร  allโ€™idrogeno nel futuro. La partita della siderurgia si gioca attraverso la regolamentazione europea, fondamentale affinchรฉ lโ€™acciaio nazionale sia competitivo a livello internazionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: ยซTroppi dubbiยป
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: ยซAnaloghe modalitร  anche in passatoยป
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: ยซAnaloghe modalitร  anche in passatoยป

5 Maggio 2025
Ast, nuovo forno โ€˜walking beamโ€™ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno โ€˜walking beamโ€™ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledรฌ
Partly cloudy
17 ° c
63%
12.6mh
16 c 7 c
Gio
18 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.