35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Un grande marchio al posto di Andrei: così Perugia perde un altro pezzo di identità

Un grande marchio al posto di Andrei: così Perugia perde un altro pezzo di identità

di Redattore
9 Febbraio 2022
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Dieci anni fa avevano provato a coniugare moda e ristorazione inserendo – sul modello di altri storici locali di Roma e Milano – un locale dove fare l’aperitivo in modo chic in mezzo agli abiti in vendita, in una saletta che sovrasta corso Vannucci, ammirabile dall’alto mentre si sorseggiava un cocktail. Ha funzionato, ma non è stato sufficiente a salvare Andrei: la lunga crisi economica; quella, atavica, del centro storico; infine la pandemia, che ha colpito i negozi, il mercato e, fatalmente, i momenti di aggregazione.

Quando i conti non tornano…

Così, come annunciato, Andrei chiude i battenti, quasi duecento anni dopo l’apertura (era il 1833). Lo farà la sera di San Valentino. E in una lunga intervista a Luca Benedetti, sul Messaggero, il proprietario, Giuseppe Capaccioni, ha spiegato le motivazioni e i sentimenti che attraversano il suo cuore in questi momenti, partendo dalle motivazioni: «Bisogna essere realisti: le cose non funzionavano da un punto di vista economico. Se non si fa pari, qualche problematica c’è».

Il ruolo del centro storico

«Abbiamo analizzato, ci siamo interrogati sulla nostra capacità di fare meglio. E abbiamo verificato, per esempio, che il prodotto era giusto. Anche il centro storico ha un peso su questa scelta. Almeno può essere la seconda delle tre questioni chiave». Insomma, manca l’attrattiva di una volta. Non c’è più il rito dello shopping in centro. «La grande battaglia per il centro è sempre la stessa: come farci arrivare la gente. Va ripensata, dopo scale mobili, Ztl e minimetrò, la nuova viabilità», dice Capaccioni.

Le scelte di figli e nipoti

C’è poi una motivazione interna alla famiglia: «C’è chi non vive a Perugia, chi lavora qui ma nel turismo. Abbiamo valutato pro e contro. Soprattutto abbiamo riflettuto durante il periodo del lockdown dove l’azienda voleva andare, dove la famiglia voleva investire. Di fronte a un’offerta in linea con il mercato attuale, con grande rammarico, abbiamo deciso di dare in gestione i nostri locali». L’offerta l’ha fatta Benetton. Il contratto è stato firmato nei giorni scorsi. Domenica apertura straordinaria. Lunedì, per l’ultima volta, si chiuderanno le saracinesche di Andrei.

Intanto giovani e famiglie continuano a spostarsi: apre un nuovo Burger King in periferia

Un accordo politico nel centrodestra dietro il sì a Burger King

Negozi in centro storico – Un tema scottante e sempre attuale

Perugia, Sandri riapre ma Andrei chiude

«Chiudono i negozi, ma di chi è la colpa?»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.