19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavori legnaia esterna a Piediluco: ordinanze Comune Terni al Tar

Lavori legnaia esterna a Piediluco: ordinanze Comune Terni al Tar

di Simone Francioli
9 Febbraio 2022
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

I lavori per la realizzazione di una legnaia esterna in via Panoramica a Piediluco, frazione di Terni. Al Tar dell’Umbria si sono ritrovati tra le mani anche questa partita perché negli ultimi mesi il Comune – diverse le sollecitazioni arrivate in tal senso – ha deciso di intervenire con un paio di provvedimenti: tre persone hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale chiedendo l’annullamento dell’ordinanza di demolizione e ripristino nonché quella per la sospensione con contestuale avvio del procedimento sanzionatorio. Atti firmati tra novembre e dicembre 2021.

PIEDILUCO, EX HOTEL LIDO: NUOVA CONVENZIONE PER DEMOLIZIONE E LAVORI

L’area coinvolta

I motivi di lamentela: ingiusta demolizione

A far pressione sull’argomento – oltre ad alcune persone della frazione – ci aveva pensato in prima battuta il consigliere di Senso Civico Alessandro Gentiletti a fine novembre con una specifica interrogazione (firmata anche dal capogruppo Pd Francesco Filipponi) per «capire le procedure che sono state adottate ai fini autorizzativi e le valutazioni fatte dagli uffici, anche in relazione all’impatto paesaggistico dell’intervento e relativo alla tenuta ambientale». Cosa è successo? Poco prima – il 9 novembre – a palazzo Spada era stata protocollata l’ordinanza di sospensione dei lavori con tanto di procedimento sanzionatorio, mentre il 13 dicembre era subentrato il provvedimento di demolizione e ripristino. Tutto impugnato dai ricorrenti difesi dall’avvocato Maria Di Paolo che, oltretutto, hanno chiesto la condanna al risarcimento dei danni derivanti dall’adozione «dell’ingiusto provvedimento di demolizione in costanza di procedimento di variante in essere». Niente da fare. La data di inizio lavori risale al 2020.

L’area coinvolta

La motivazione

Il ricorso è stato depositato il 20 gennaio contro il Comune, difeso nella circostanza dall’avvocato Paolo Gennari. Il collegio del Tar – viene sottolineato nell’ordinanza cautelare – non ritiene «che il ricorso sia assistito da sufficienti profili di fumus boni iuris, apparendo il provvedimento adeguatamente motivato con riguardo alle difformità riscontrate in sede di sopralluogo rispetto al progetto allegato alla Scia; altresì non risulta allegato un pericolo di pregiudizio con i caratteri della gravità della irreparabilità». A ciò si aggiunge il fatto che non può trovare «accoglimento l’istanza di rinvio, atteso che la stessa appare motivata dalla necessità di attendere la costituzione in giudizio della Federazione dei Verdi, che però non è parte necessaria del presente giudizio, e dall’imminenza del deposito della Scia in sanatoria, il quale determinerebbe, semmai, se non seguito dall’esercizio di poteri inibitori da parte dell’amministrazione, l’improcedibilità del ricorso, ovvero, se seguito da provvedimenti inibitori, l’onere per la ricorrente di impugnare gli stessi provvedimenti». Risultato: richiesta di sospensiva respinta e pagamento delle spese per 1.000 da parte dei ricorrenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.