26 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, energia delle fonti rinnovabili: un incontro dedicato

Terni, energia delle fonti rinnovabili: un incontro dedicato

di Francesca Torricelli
23 Marzo 2022
in Ambiente e salute, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Idrogeno, opportunità per il nostro territorio?’. Su questo tema il Rotary club di Terni, presieduto da Nicola Astolfi, si è confrontato con i soci. A relazionare sul punto della situazione nel nostro territorio è stato Federico Rossi, professore ordinario di fisica tecnica ambientale presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, direttore del consorzio Ipass e coordinatore del Comitato intercorso in ingegneria industriale di Terni, docente di fisica tecnica ed energetica, responsabile del laboratorio di idrogeno e celle a combustibile di Terni. Presenti anche il sindaco di Terni Leonardo Latini e il vicesindaco e assessore all’ambiente Benedetta Salvati.

Le fonti di energia rinnovabili 

«La necessità di produrre energia in modo sempre più efficiente – ha spiegato il professor Rossi – il bisogno di accumulare l’energia delle fonti rinnovabili e la continua richiesta di una mobilità a zero impatto ambientale stanno spingendolo sviluppo della tecnologia dell’idrogeno e delle celle a combustibile. Ormai in tutti i settori le principali aziende hanno attivato lo sviluppo di prodotti che producono, utilizzano o integrano l’idrogeno. La transazione verso un sistema energetico basato sulle fonti di energia rinnovabili richiede inevitabilmente una modifica delle infrastrutture di dispacciamento trasporto e distribuzione dell’energia. Le fonti di energia rinnovabile sono per loro natura non programmabili. Un loro sfruttamento efficiente è imprescindibile da un sistema di accumulo e vettorializzazione dell’energia. In tal senso l’idrogeno costituisce la soluzione potenzialmente più versatile ed efficiente. Tale circostanza è peraltro testimoniata dai forti investimenti che a livello mondiale e in particolare la comunità europea sta approntando per la promozione e lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie basate sull’idrogeno».

Sindaco e vicesindaco: «Puntiamo sull’innovazione»

«L’amministrazione comunale – è intervenuto il sindaco Latini – punta molto sull’innovazione, sulla scia della tradizione della cultura industriale della nostra città. L’applicazione di nuove tecnologie sostenibili rientra pienamente nella nostra idea di futuro, che si rispecchia nel nostro passato». Mentre l’assessore Salvati ha spiegato che «il Comune di Terni in quanto capoluogo di provincia ad alto inquinamento, è stato individuato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti quale destinatario fondi che l’amministrazione comunale intende utilizzare per dare impulso allo sviluppo della mobilità alimentata a idrogeno rinnovando il parco autobus del trasporto pubblico locale con nuovi mezzi a basso impatto ambientale e realizzando le necessarie infrastrutture a servizio». Sempre la Salvati ha parlato di «passo significativo verso la Hydrogen Valley. Il progetto alla base dell’attuale finanziamento ministeriale trova fondamento anche nella presenza all’interno dell’Ast. Il progetto prevede l’utilizzo del surplus di idrogeno prodotto da Ast per il rifornimento dei bus del trasporto pubblico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.