20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, energia delle fonti rinnovabili: un incontro dedicato

Terni, energia delle fonti rinnovabili: un incontro dedicato

di Francesca Torricelli
23 Marzo 2022
in Ambiente e salute, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Idrogeno, opportunità per il nostro territorio?’. Su questo tema il Rotary club di Terni, presieduto da Nicola Astolfi, si è confrontato con i soci. A relazionare sul punto della situazione nel nostro territorio è stato Federico Rossi, professore ordinario di fisica tecnica ambientale presso la facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, direttore del consorzio Ipass e coordinatore del Comitato intercorso in ingegneria industriale di Terni, docente di fisica tecnica ed energetica, responsabile del laboratorio di idrogeno e celle a combustibile di Terni. Presenti anche il sindaco di Terni Leonardo Latini e il vicesindaco e assessore all’ambiente Benedetta Salvati.

Le fonti di energia rinnovabili 

«La necessità di produrre energia in modo sempre più efficiente – ha spiegato il professor Rossi – il bisogno di accumulare l’energia delle fonti rinnovabili e la continua richiesta di una mobilità a zero impatto ambientale stanno spingendolo sviluppo della tecnologia dell’idrogeno e delle celle a combustibile. Ormai in tutti i settori le principali aziende hanno attivato lo sviluppo di prodotti che producono, utilizzano o integrano l’idrogeno. La transazione verso un sistema energetico basato sulle fonti di energia rinnovabili richiede inevitabilmente una modifica delle infrastrutture di dispacciamento trasporto e distribuzione dell’energia. Le fonti di energia rinnovabile sono per loro natura non programmabili. Un loro sfruttamento efficiente è imprescindibile da un sistema di accumulo e vettorializzazione dell’energia. In tal senso l’idrogeno costituisce la soluzione potenzialmente più versatile ed efficiente. Tale circostanza è peraltro testimoniata dai forti investimenti che a livello mondiale e in particolare la comunità europea sta approntando per la promozione e lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie basate sull’idrogeno».

Sindaco e vicesindaco: «Puntiamo sull’innovazione»

«L’amministrazione comunale – è intervenuto il sindaco Latini – punta molto sull’innovazione, sulla scia della tradizione della cultura industriale della nostra città. L’applicazione di nuove tecnologie sostenibili rientra pienamente nella nostra idea di futuro, che si rispecchia nel nostro passato». Mentre l’assessore Salvati ha spiegato che «il Comune di Terni in quanto capoluogo di provincia ad alto inquinamento, è stato individuato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti quale destinatario fondi che l’amministrazione comunale intende utilizzare per dare impulso allo sviluppo della mobilità alimentata a idrogeno rinnovando il parco autobus del trasporto pubblico locale con nuovi mezzi a basso impatto ambientale e realizzando le necessarie infrastrutture a servizio». Sempre la Salvati ha parlato di «passo significativo verso la Hydrogen Valley. Il progetto alla base dell’attuale finanziamento ministeriale trova fondamento anche nella presenza all’interno dell’Ast. Il progetto prevede l’utilizzo del surplus di idrogeno prodotto da Ast per il rifornimento dei bus del trasporto pubblico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
5.4mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.