34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, Tesei: «Al lavoro con il Governo». Sciopero Usb ferma la fabbrica

Ast, Tesei: «Al lavoro con il Governo». Sciopero Usb ferma la fabbrica

di Simone Francioli
23 Aprile 2022
in Ast, Economia, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

La Pasqua è ormai archiviata da qualche giorno, il ponte del 25 aprile è alle porte e ancora nessuna convocazione è arrivata dal Mise, ma venerdì la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato l’amministratore delegato di Arvedi, Mario Caldonazzo, per fare con lui il punto sulla situazione di Ast. Intanto però la fabbrica, sempre venerdì, si è quasi completamente fermata a causa di uno sciopero nazionale indetto dall’Usb con lo slogan «Abbassate le armi, alzate i salari».

TUTTO SU AST – UMBRIAON

L’adesione e le conseguenze

«Al centro della manifestazione e dello sciopero nazionale della produzione, la necessità e l’urgenza di alzare i salari per fronteggiare una crisi che è diventata insopportabile per milioni di persone ed un’inflazione che solo a marzo ha sfiorato il 7%» ha spiegato il sindacato di base proclamando la mobilitazione. Motivazioni che, dunque, non riguardano direttamente la fabbrica di viale Brin, ma lo sciopero ha comunque avuto seguito tra i lavoratori e quindi ripercussioni, in mattinata, sulla produzione: in Ast hanno infatti aderito 100 addetti al primo turno (35%), che si aggiungono ai 18 del turno di notte (9%). Nell’area a caldo, in particolare, ha marciato una sola linea dell’acciaieria, grazie all’accorpamento dell’organico con quello dell’altra linea. Nell’area a freddo è rimasto fermo il treno a caldo, mentre Pix ha lavorato a scartamento fortemente ridotto. Uno stop è stato segnalato anche al Tubificio.

I nodi in sospeso

Sul fronte più generale invece, dopo le numerose sollecitazioni dal fronte sindacale, ancora nessuna convocazione ufficiale è arrivata da Roma per dare il via al percorso che porterà all’accordo di programma, anche se la governatrice Tesei ha spiegato, sempre venerdì, che «si sta continuando a lavorare con il Governo». Il punto con Caldonazzo – ha aggiunto – «è stato utile in vista dei prossimi incontri con il ministero». Intanto in fabbrica, oltre al nuovo organigramma aziendale, si attende anche di capire il destino che sarà riservato a Tubificio e Società delle Fucine, per le quali è stato annunciato lo scorporo. Il 27 aprile è in programma una nuova riunione tra rsu e azienda per definire il regolamento sulle reperibilità, uno dei punti cardine del primo accordo sindacale firmato nell’era Arvedi. Tra gli altri quello delle assunzioni – 23 quelle perfezionate al momento, 12 gli spostamenti dal Tubificio – necessarie all’aumento da 15 a 21 turni (al via da metà maggio) anche nel secondo forno dell’acciaieria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.