12 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » ‘Umbria in anteprima’ promuove il vino sui mercati internazionali

‘Umbria in anteprima’ promuove il vino sui mercati internazionali

di Francesca Torricelli
5 Maggio 2022
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Grazie alla collaborazione tra il Consorzio tutela vini Montefalco, il Consorzio tutela vini Orvieto, il Consorzio tutela vini Doc Colli del Trasimeno ed il Consorzio tutela vini Torgiano, nasce ‘Umbria in anteprima’. Un evento che ha l’obiettivo di posizionare il brand legato all’Umbria del vino in maniera ancora più incisiva in particolare sui mercati internazionali, offrendo l’immagine di un territorio fortemente identitario, ma in grado di esprimere una produzione vitivinicola variegata e di grande appeal.

Gli appuntamenti

‘Umbria in anteprima’ si articolerà in quattro tappe, una per ciascun Consorzio di tutela che ha aderito all’iniziativa. Si partirà da ‘Anteprima Sagrantino 2018’, evento ormai consolidato ed inserito nel calendario ufficiale delle ‘Anteprime italiane’, in programma dal 24 al 26 maggio a Montefalco (Perugia), nel corso della quale si presenterà alla stampa nazionale e internazionale e agli operatori del settore l’annata 2018 di Montefalco Sagrantino Docg e le nuove annate delle denominazioni del territorio di Montefalco e Spoleto. Venerdì 27 e sabato 28 l’Anteprima arriva sulla Rupe con ‘Benvenuto Orvieto diVino’ organizzato dal Consorzio di tutela vini di Orvieto. Una due giorni di degustazioni e visite guidate alla città, a cominciare dal centro storico con il suo duomo e le altre bellezze storico-artistiche. La prima giornata sarà anche l’occasione per assaggiare le specialità gastronomiche del luogo e celebrare il posizionamento della ‘mattonella’ commemorativa dell’evento. Il sabato pomeriggio degustazioni aperte al pubblico con i produttori orvietani. Domenica 29 e lunedì 30 maggio arriva a Castiglione del Lago l’Anteprima Trasimeno 2022, prima edizione dell’evento organizzato in collaborazione dal Consorzio tutela vini Doc Colli del Trasimeno e dalla Strada del vino Colli del Trasimeno. Lunedì 30 e martedì 31 maggio 2022 a Torgiano. Denominazione di origine controllata. La Doc Torgiano, tra le più piccole e dinamiche d’Italia, è nata nel 1968 grazie allo spirito innovatore di Giorgio Lungarotti e ai suoi primi vini: con il bianco e il rosso di Torgiano è stata la prima Doc dell’Umbria, nonché la quinta in Italia. Anche la Docg Torgiano rosso riserva è stata la prima della regione: istituita nel 1990, retroattiva dal 1983. Oggi, le splendide colline scandite dai vigneti che circondano il piccolo borgo di Torgiano, nominato tra i più belli d’Italia, accolgono 16 viticoltori e 4 produttori che negli anni hanno arricchito il territorio di nuove interpretazioni. Tutti loro sono impegnati sul fronte della sostenibilità ambientale. In occasione dell’Anteprima di Torgiano, martedì 31 maggio saranno degustate le nuove annate di tutti i vini Doc e Docg prodotti nel territorio e visitate le aziende socie del Consorzio. Non mancherà una visita al Museo del vino di Torgiano della fondazione Lungarotti, fondato nel 1974 e considerato dal New York Times ‘Il migliore d’Italia’.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia
Economia

Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia

29 Aprile 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4.3mh
17 c 7 c
Ven
18 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.