35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria e lavoro, Cgil: «Attenti ai numeri»

Umbria e lavoro, Cgil: «Attenti ai numeri»

di Marco Torricelli
11 Settembre 2015
in Dal territorio, Economia, Lavoro, Opinioni, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giuliana Renelli

Giuliana Renelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuliana Renelli
Cgil Umbria

Da giorni sulla stampa nazionale e locale non facciamo altro che leggere numeri che esaltano la ripresa del mercato del lavoro (salvo poi rivederli al ribasso nei giorni successivi), in un crescente entusiasmo per una ventilata “crescita occupazionale”. Naturalmente tutto ciò non può non farci piacere anche se, a nostro avviso, sarebbe consigliabile maggiore prudenza.

Anche oggi l’INPS consegna per l’Umbria un profilo di grandi numeri sulle assunzioni a tempo indeterminato. Peccato però che sappiamo bene che non si tratta nella maggior parte dei casi di nuovi posti di lavoro ma, per lo più , di trasformazioni di tempi determinati e, qualche volta, anche di false partite IVA , incentivate dalle nuove norme sul lavoro. Situazione che avevamo peraltro previsto, lanciando l’allarme sulle possibili distorsioni di un mercato del lavoro “dopato”.

Il combinato disposto tra decontribuzione triennale, data dalla legge di stabilità, e contratto a tutele crescenti, frutto del Jobs Act, fa sì, infatti, che stabilizzare per tre anni un lavoratore sia quanto mai conveniente, rispetto al mantenimento di un tempo determinato, soprattutto perché, se allo scadere dei tre anni di sgravi contributivi il lavoratore viene licenziato (facilissimo col Jobs Act), al datore di lavoro non viene chiesto nulla indietro. Non dovrà risarcire nessuno, neanche quell’istituto al quale non ha versato gli oltre 24mila euro di sgravi contributivi. Insomma: assumo, godo dei lauti sgravi e quando finiscono licenzio. Ottimo!

L’Umbria è entrata nella crisi con indici occupazionali molto buoni, superiori alle altre regioni del Centro e vicini a quelli del Nord, poi ha avuto un arretramento notevole, posizionandosi su valori più bassi delle altre regioni del Centro e avvicinandosi pericolosamente alle percentuali del Sud, segno che la nostra regione ha subito fortemente l’arretramento del mercato.

Ora è davvero possibile parlare di ripresa? Al momento, a giudicare dalle crisi industriali che stiamo gestendo, non ci sembra. Per questo, continueremo a tenere sott’occhio i numeri, confrontandoli con la realtà quotidiana dei posti di lavoro, per non trovarci fra tre anni a leccarci le ferite dopo aver troppo presto cantato vittoria.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.