13 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Filarmonica umbra: «41 anni di musica»

Filarmonica umbra: «41 anni di musica»

di Francesca Torricelli
11 Settembre 2015
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un concerto al teatro Secci (Foto Iolanda Russo)

Un concerto al teatro Secci (Foto Iolanda Russo)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Per la sua 41esima stagione concertistica, l’associazione Filarmonica umbra si rinnova e lo fa a partire dal logo che la caratterizza e dal proprio sito internet. «La stagione 2016 sarà innovativa, originale e di grande valore artistico. Una stagione che non ti aspetti», è lo slogan. La realizzazione della stagione concertistica è possibile anche grazie al contributo della fondazione Carit, oltre, ovviamente, al Ministero dei beni e delle attività culturali, del comune di Terni e della Regione.

Angelo Pepicelli
Angelo Pepicelli

Le novità «Il numero ‘1’ contenuto all’interno della 41esima stagione – ha spiegato Angelo Pepicelli, presidente dell’associazione – per noi rappresenta una ripartenza. Per questo motivo abbiamo apportato dei cambiamenti da molti punti di vista. Innanzitutto la location che diventa unica per tutta la stagione, ovvero il teatro ‘Secci’. Un’ottima acustica, un grande palcoscenico e la comodità di un ampio parcheggio per le auto. L’altra novità importante è il cambiamento radicale dell’immagine; il nuovo logo, una ‘F’ che smontata diventa una ‘T’, vuole rappresentare il lavoro della Filarmonica per la città di Terni».

L’INTERVISTA AD ANGELO PAPICELLI: IL VIDEO

Le ‘overtures’ Due saranno le overtures che avranno il compito, appunto, di aprire questa nuova stagione. Venerdì 18 settembre alle 19, presso la sala dell’orologio al Caos, il violoncello di Michele Marco Rossi; mentre mercoledì 23 settembre alle 19 e alle 22, sempre presso la sala dell’orologio al Caos, ‘Folies de Seeinteracting’, un’applicazione del ‘3D motion capture’ nel campo della musica e della danza.

Il concerto inaugurale Sarà l’orchestra sinfonica abruzzese, diretta da Nicola Paszkowski, ad inaugurare la 41esima stagione, venerdì 9 ottobre alle 21 al teatro Secci. Il programma comprende la celebre Sinfonia numero 4 di Čajkovskij e un brano di Andrea Manzoli di nuova composizione. Altra grande protagonista della serata sarà la ventenne pianista coreana Ji-Yeong Mun, vincitrice assoluta del concorso ‘Busoni’ 2015.

La stagione La prima parte della stagione, quella invernale, proseguirà poi venerdì 30 ottobre con ‘Passione barocca: estasi e furia’, giovedì 12 novembre con Giovanni Sollima al violoncello e il quartetto Bernini, venerdì 27 novembre con il trio Metamorphosi e venerdì 11 dicembre con l’Insolito duo. Tutti i concerti avranno inizio alle 21.

La conferenza di presentazione
La conferenza di presentazione

La cultura Il mondo dell’associazionismo a Terni, secondo l’assessore alla cultura Giorgio Armillei, «è alla continua ricerca del rinnovamento e di creare una forte rete in città. Queste realtà sono i pilastri del nostro territorio e della nostra candidatura a ‘Capitale della cultura’». Mario Fornaci, presidente della fondazione Carit, ha invece sottolineato «la vicinanza e la sensibilità della Fondazione a manifestazioni culturali. Il programma dell’associazione Filarmonica umbra è sempre molto ricco, sono sicuro che gli appassionati sapranno apprezzarlo anche quest’anno».

Il futuro In conclusione, Angelo Pepicelli ha voluto dire «grazie ai 150 soci dell’associazione che condividono con noi questo nuovo e interessante percorso. Vogliamo al momento tenere ‘segreta’ la seconda parte della stagione, quella primaverile, che presenteremo a novembre».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Concorso ‘G. Bovio’, un ternano sul podio
Cultura

Terni, nuovo romanzo per Franco Casadidio: c’è ‘Nemmeno la guerra’

14 Maggio 2025
Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’
Cultura

Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’

14 Maggio 2025
Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
6 ° c
81%
6.1mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.