24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Terni l’unica scuola orafa in Umbria: «Da noi formazione e poi un lavoro sicuro»

A Terni l’unica scuola orafa in Umbria: «Da noi formazione e poi un lavoro sicuro»

di Francesca Torricelli
19 Giugno 2022
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

In questo periodo storico caratterizzato da una forte crisi economica e occupazionale, aggravata da più di due anni di pandemia, sentirsi dire «vieni da noi, ti offriamo formazione gratuita e un lavoro» sembra quasi uno scherzo. E invece è tutto vero, come racconta ad umbriaOn Paolo Montori, del ‘Laboratorio di alta formazione in arte orafa’ di Terni, l’unica scuola orafa in Umbria.

La formazione gratuita

«Abbiamo iniziato una collaborazione – racconta Paolo – con una grande azienda orafa di Valenza, in provincia di Alessandria, che produce alta gioielleria. Ci hanno richiesto di formare dei ragazzi nella nostra scuola per poi inserirli nella loro azienda che al momento conta circa 180 dipendenti. Il tutto a costo zero per gli allievi perché questa formazione sarà interamente a carico dell’azienda. Il corso, della durata di 180 ore ovvero circa un mese e mezzo, è rivolto a ragazze e ragazzi dai 18 ai 29 anni con cittadinanza italiana. Dall’azienda, al momento, ci è stato richiesto di formare due masterclass da 6 persone ognuna e abbiamo già 8 iscrizioni, quindi una è già riempita e stiamo completando la seconda. La prima masterclass partirà il 12 settembre, mentre la seconda i primi giorni di novembre».

Il tirocinio e l’assunzione

Prima di iniziare le masterclass, spiega Paolo, «ovviamente l’azienda, dato che investirà su questi giovani offrendo formazione gratuita e poi inserimento automatico in azienda, vuole valutare la serietà delle iscrizioni. Effettuerà prima dei colloqui conoscitivi telefonici, poi in videochiamata e, infine, organizzerà degli incontri proprio qui a Terni, nella nostra scuola. Valutata la loro serietà ed interesse, i ragazzi frequenteranno le masterclass e successivamente si trasferiranno a Valenza per frequentare un tirocinio di 6 mesi in azienda, retribuito e finanziato in parte dalla Regione Piemonte e in parte dall’azienda, ed infine saranno assunti con un contratto di apprendistato per 3 anni finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato».

Grande opportunità

Paolo Montori evidenzia come questa sia «una grande opportunità per i giovani che finita la scuola non possono o non vogliono inscriversi all’università, ma hanno voglia di imparare un mestiere e lavorare seriamente. Oggi, purtroppo, le opportunità non sono molte e le aziende hanno grandi difficoltà. Trovare un posto serio che voglia appunto investire sui ragazzi, è un’occasione da cogliere al volo. Dalla mia scuola sono da poco usciti tre ragazze e un ragazz, che il corso se lo sono pagato perché ancora non sapevamo di questa opportunità, e a settembre si trasferiranno a Valenza per iniziare il tirocinio. Se si vuole si può, quando qualcuno ci offre opportunità come queste».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.