20 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cgil: «Terni sia uno dei poli di produzione idrogeno in Umbria»

Cgil: «Terni sia uno dei poli di produzione idrogeno in Umbria»

di Francesca Torricelli
20 Giugno 2022
in Ambiente e salute, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cipolla e Rampiconi

Cipolla e Rampiconi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Cipolla e Rampiconi

di Claudio Cipolla e Alessandro Rampiconi
segretari generali Cgil e Fiom Cgil Terni

Come Fiom e Cgil di Terni esprimiamo soddisfazione per il tavolo tecnico regionale che sarà coordinato dall’assessorato allo sviluppo economico con il supporto di Confindustria Umbria e incentrato sui problemi della filiera dell’automotive, legati alla transizione energetica dell’auto. Forse però, la giunta regionale e Confindustria Umbria, dovrebbero uscire dai particolarismi e considerare anche gli altri attori che provano a discutere di un nuovo modello di sviluppo, che si rende necessario vista la transizione ecologica e tecnologica che stiamo attraversando.

Nello specifico la Fiom da tempo sta chiedendo di impegnare le risorse e i progetti per sostenere, a partire dal Pnrr, i nuovi modelli produttivi dettati dagli investimenti della nuova proprietà di Acciai speciali Terni, ma anche per ricostruire la nuova filiera del tubo per i sistemi di scarico, utili ai motori ad idrogeno. Proprio per questo crediamo che Terni debba essere uno dei poli di produzione dell’idrogeno in Umbria, nonostante le scelte regionali sembrino andare in altra direzione. Il Comune di Terni ha sottoscritto insieme ad Acciai speciali Terni e Busitalia un accordo per recuperare l’idrogeno disperso in aria dal processo siderurgico per alimentare i bus. Questo accordo, tra l’altro sconosciuto alle organizzazioni sindacali, è poca cosa se rimane fine a se stesso, invece, potrebbe rappresentare il volano per arrivare ad un obiettivo ambizioso e strategico, non relegato solo ai bus, ma anche ai veicoli privati, per consentire sviluppo e continuità occupazionale in un settore come quello della componentistica automotive, che se non cambia rischia di far saltare oltre 1000 posti di lavoro nella sola provincia di Terni.

Più in generale la Cgil di Terni ha costituito un ‘forum sostenibilità’, insieme ad altri soggetti proprio per mettere a sistema tutte le filiere produttive presenti nel territorio, con proposte non solo relative ai settori industriali, ma anche alla rigenerazione urbana, ad un nuovo welfare cittadino e ad un sistema sanitario che rappresenti il benessere complessivo dei lavoratori e dei cittadini. La Fiom e la Cgil di Terni sono da subito disponibili ad avviare la discussione con tutti i soggetti in campo anche perché da tempo insieme a Cisl e Uil il nostro sindacato chiede di poter discutere la piattaforma unitaria inviata a tutti i Comuni della provincia e alle associazioni datoriali territoriali. La stessa piattaforma ha avuto ulteriori aggiornamenti e approfondimenti su welfare, sanità, sostenibilità al passo con i repentini cambiamenti in atto. Invece dei proclami ci attendiamo da controparti ed istituzioni una disponibilità al confronto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Moderate or heavy rain with thunder
20 ° c
94%
16.9mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.