15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Aziende fragili’: il Cerved piazza Terni nel meridione d’Italia

‘Aziende fragili’: il Cerved piazza Terni nel meridione d’Italia

di Simone Francioli
7 Luglio 2022
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Borgo Rivo

Borgo Rivo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni seconda provincia italiana per maggior quota di aziende a rischio. Un dato negativo che viene evidenziato dall’aggiornamento dell’Osservatorio rischio imprese di Cerved, il più grande information provider italiano nonché agenzia di rating per il supporto a società, banche, istituzioni e persone a proteggersi dal rischio. L’unica posizionata peggio risulta essere Crotone.

Fonte Cerved

Il dato generale

Si tratta di una ricerca che vuol fotografare lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano. In generale il Cerved segnala che tra il 2021 ed il 2022 le imprese a rischio default sono aumentate dal 14,4% al 16,1% con 11 miliardi di euro di debiti finanziari in più; le società vulnerabili sono invece cresciute dal 29,3% al 32,6%. I macro-comparti più colpiti sono le costruzioni (dal 15,2% al 17,6% a rischio) ed i servizi (dal 14,9% al 16,7%). Non bene anche ristorazione, alberghi, gestione aeroporti ed industria pesante (siderurgia).

Le imprese ‘fragili’, Terni ai vertici

Terni appare molto alta in graduatoria per quel che concerne le aziende a rischio. Le province che hanno fatto segnare un peggioramente più rilevante per il Cerved sono Isernia, Matera, Foggia, Cagliari ed il sud della Sardegna, mentre il territorio ternano è sul podio – in negativo – tra quelle con maggiore quota di imprese a rischio: Crotone è in testa con il 24,6%, quindi Terni con il 24,5%, Isernia al 23,7%, Reggio Calabria al 22,4%, Messina 22,3%, Siracusa 22,2% e Cosenza 22,1%.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.