18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: donazioni per ringraziare l’ospedale. Dai genitori di una bimba e da una coppia che ha vinto il Covid

Terni: donazioni per ringraziare l’ospedale. Dai genitori di una bimba e da una coppia che ha vinto il Covid

di Fabio Toni
1 Settembre 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ancora donazioni da parte di comuni cittadini all’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni: mercoledì la direzione e i professionisti delle strutture di rianimazione e pediatria hanno avuto modo di ringraziare personalmente alcuni donatori.

Il dono dei genitori di Margherita

La prima donazione era destinata al reparto di pediatria, neonatologia e terapia intensiva neonatale: si tratta di due televisori per i bambini ricoverati, donati da Valentina Ferrotti e dal marito Pierpaolo Gubbiotti. Un gesto di ringraziamento nei confronti dell’intera equipe del reparto in occasione della nascita della loro figlioletta. «Durante la degenza della nostra Margherita – spiegano i genitori – abbiamo riscontrato molta professionalità, attenzione e grande senso umano». Ad accogliere la famiglia nella prima mattinata c’erano la direttrice della struttura di pediatria Federica Celi, la responsabile dell’economato e provveditorato Cinzia Angione e l’infermiera Nunzia Renifilo.

Federica e Mirko, la rinascita in un libro

La seconda donazione riguarda invece due apparecchi per ossigenoterapia ad alto flusso al servizio del reparto di rianimazione. La strumentazione è stata acquistata con i proventi della vendita del libro ‘Diario di un amore inaspettato’, scritto da Federica Frasinetti che narra l’esperienza vissuta quando il marito Mirko Petrini venne contagiato dal Covid. Durante le festività natalizie del 2020, il marito finisce in terapia intensiva, intubato. Una lotta tra la vita e la morte. «Gli unici sostegni della famiglia sono stati la preghiera – spiega Federica -, i medici e gli infermieri». Dopo 27 giorni senza vedersi e sentirsi, moglie e marito riescono a fare una videochiamata con il tablet in dotazione al reparto di rianimazione. L’emozione è fortissima, lui le chiede cosa gli sia successo e la invita a scrivere. Così è nato questo libro con cui l’autrice vuole mettere in luce ciò che è stato vissuto dalla sua famiglia e dal personale sanitario che ha combattuto anima e corpo per poter far tornare alla vita suo marito. Con il ricavato delle vendite del libro è stato possibile acquistare un presidio per il trattamento dell’insufficienza respiratoria, uno strumento che genera alti flussi per ossigenoterapia con ossigeno umidificato e riscaldato, utile nel trattamento precoce anche dei pazienti Covid che potrebbe evitare il peggioramento della polmonite e il conseguente ricovero in terapia intensiva. Ad accogliere la signora Frasinetti, nel corso della mattinata c’erano la direttrice della rianimazione Rita Commissari e l’ingegnere Gianluca Bandini, responsabile dell’ufficio tecnico del ‘Santa Maria’.

Il ‘grazie’ di Chiarelli

«Ringraziamo Valentina Ferrotti, Federica Frasinetti e le loro famiglie – afferma il direttore generale dell’ospedale, Pasquale Chiarelli -per la generosità con cui esprimono, al di là dei beni donati, quella profonda gratitudine che è un valore inestimabile per chiunque lavori in sanità. Certamente il Covid è ancora presente nella nostra vita: nel male ma anche nel bene, come dimostrano le testimonianze di riconoscenza che continuiamo a ricevere».


Terni: il suo amore si salva dal Covid dopo 96 giorni di ricovero e lei lo racconta in un libro

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.