21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » M5s: ‘Fabbrica dei Materiali’ sbarca a Gubbio. «Alleati, diteci con chi state»

M5s: ‘Fabbrica dei Materiali’ sbarca a Gubbio. «Alleati, diteci con chi state»

di Fabio Toni
14 Settembre 2022
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le forze politiche della coalizione progressista che hanno sostenuto la candidatura di Vincenzo Bianconi alle scorse elezioni regionali, i loro rappresentanti politici e istituzionali, devono dirci chiaramente da che parte stanno: stanno con noi o con l’inceneritore che vuole costruire la giunta Tesei?». È il quesito che pone il Movimento 5 Stelle Umbria in vista del prossimo appuntamento dedicato a ‘La Fabbrica dei Materiali – la transizione ecologica del ciclo dei rifiuti’, in programma giovedì 15 settembre alle ore 21 alla biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, in via Fonte Avellana.

«Non tutti remano nella stessa direzione»

«Riteniamo molto positiva la contrarietà al piano – dice il coordinatore regionale del M5S, Thomas De Luca – nonché le strutturate motivazioni espresse tramite parere dalla Provincia di Perugia e dai diversi comuni governati insieme. Al tempo stesso però sono costretto a riscontrare che non tutti hanno accettato il dialogo nei mesi scorsi e non tutti oggi stanno remando in questa direzione. Per questo rinnoviamo, per l’ennesima volta, l’invito e la disponibilità ad un confronto pubblico, alla luce del sole, nel merito delle questioni. Anche perché tra pochi giorni in commissione si scopriranno le carte e vedremo chi sta dalla parte di chi».

«Economia circolare. Invece qui si fa un nuovo inceneritore»

«Mentre l’Europa esorta gli stati membri ad aumentare la differenziata e investire su impianti di recupero dei materiali – è la nota del M5s -, la giunta Tesei decide di dare il colpo di grazia alle politiche virtuose della nostra verde Umbria con un nuovo inceneritore. Una scelta in netto contrasto con le indicazioni dell’Unione europea che ha fissato l’obiettivo di portare in discarica meno del 10% dei rifiuti entro il 2035 e di arrivare alla neutralità climatica entro il 2050. Per questo l’UE ha deciso di penalizzare economicamente questi impianti che sono dannosi per l’ambiente e non risolvono il problema energetico. Il M5s propone un modello di gestione basato sull’economia circolare per colmare il progressivo esaurimento delle risorse naturali e rimediare ai danni provocati da anni di politiche basate su discariche e inceneritori. Un nuovo modello che crei posti di lavoro, nuova occupazione e pieno recupero della materia». «Differenziata e recupero di materia costano meno di inceneritori e discariche. Non a caso proprio dove resistono comportamenti poco virtuosi si producono più rifiuti necessari ad alimentare i termovalorizzatori», aggiunge De Luca. La tavola rotonda sulla proposta ‘Fabbrica dei Materiali’ è aperta al contributo di cittadini, associazioni e forze politiche. Dopo Corciano, Narni, Gualdo Tadino e Spoleto sarà quindi la volta di Gubbio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.