28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pumpkin Umbria: dal 7 ottobre la magia delle zucche a Spoleto

Pumpkin Umbria: dal 7 ottobre la magia delle zucche a Spoleto

di Fabio Toni
2 Ottobre 2022
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gabriele Ripandelli

Il 31 ottobre è un giorno che ormai anche gli italiani segnano nel calendario. La tradizione americana di Halloween è entrato a pieno regime negli usi e costumi del nostro Paese. I bambini si travestono per fare ‘dolcetto o scherzetto’, i più grandi vanno alle feste in maschera o organizzano beinge di film dell’orrore. A Spoleto (patrocinato dal Comune) dal 7 ottobre al 2 novembre va in scena Pumpkin Umbria, uno dei primi parchi a tema-zucche del centro Italia dove l’atmosfera anche, se non spettrale, è molto suggestiva.

Il successo delle zucche

«Il pumping patch è ormai arrivato anche in Italia – ci racconta Alessandro Leonetti Luparini, titolare del giardino di zucche umbro -. Halloween in Italia ha successo perché i bambini si divertono a mascherarsi. Per i più grandi la risposta arriva dal punto di vista culinario. Nel nostro sito diamo diverse ricette, dai primi piatti ai biscotti a base di zucca». Per accedere a Villa Galileo – in località Madonna di Baiano (Spoleto) – sono state vendute migliaia di prevendite che garantiscono la possibilità di portare a casa una zucca per ogni biglietto (il cui costo era di 12 euro per l’adulto e 30 per una coppia di genitori con un bambino). Il primo evento segue la scia del Tulipark, quando il tema erano invece i tulipani, che nella scorsa primavera ha avuto grande successo attirando oltre 10 mila persone e che tornerà anche quest’anno. In Italia alcuni campi vanno avanti da 6-7 anni. Luparini ci parla di quello in Campania definendolo «il più importante» e di quello a Milano di Federica che lo reputa «il più glamour».

Le attrazioni

Gli inconvenienti non sono mancati, con il clima che non è stato troppo benevolo tra siccità e grandine a metà luglio. Luparini ci spiega: «Il campo si lavora a fine maggio, a fine giugno si mettono i semi. In quel mese molti produttori si sono trovati con le zucche già pronte a causa del caldo e le hanno dovute macerare. Per questo il prezzo ora è più alto del solito. Noi a causa della grandine ci siamo trovati 2 mila zucche bucherellate e la manifestazione era a rischio». Sono tanti i bambini attesi grazie anche alla convenzione con le scuole che hanno già acquistato 400 biglietti. Tra le attrazioni che potranno trovare, una zucca gigante fatta di fieno alta cinque metri e larga sei, realizzata da un artigiano della Val di Fassa in otto giorni. Ci sono poi la cena con gli spaventapasseri, i fidanzati di fieno, la casetta delle zucche e il labirinto di fieno per i più piccoli. Inoltre saranno realizzati diversi laboratori.

L’obiettivo

Luparini ha progetti importanti per il futuro, tanto che vuole anche richiedere i fondi del Pnrr. Già a ottobre sarà possibile visitare la villa dove ha dormito Galielo Galilei, che stanno restaurando e puntano a terminare i lavori per il 2023. Nell’ambito della riqualificazione della zona c’è già in cantiere un terzo parco, quello artistico-didattico per la biodiversità: «Le maestre ci hanno detto che molti bambini sono convinti che i frutti nascano al supermercato e sono abituati alla grande distribuzione». La sarà invece possibile trovare tutto ciò che è sparito dalle tavole italiane.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.