34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Papigno e l’Open Day contestato

Terni, Papigno e l’Open Day contestato

di Marco Torricelli
26 Gennaio 2015
in Attualità, Terni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

La loro rabbia, gli abitanti di Papigno, l’hanno affidata ad un blog: «Sembra che all’interno dell’amministrazione comunale di Terni soffino forti venti di oblio che cancellano dalla memoria dei rappresentanti dei cittadini il ricordo ed i diritti di chi vive ed opera nei territori».

L’Open Day Loro che, dicono, da anni chiedono «di sapere, senza successo, in modo chiaro e definitivo quanto grave sia la situazione di inquinamento della discarica dell’ex stabilimento di calciocianamide; che tipo di inquinanti vi siano, con quali rischi per la popolazione, e quali i tempi di bonifica», si sentono tagliati fuori dall’iniziativa comunale che dovrebbe ‘dettare la linea’ per il futuro del borgo.

Le domande Non solo, dicono, «non ci viene risposto su che fine abbiano fatto i finanziamenti europei (Papigno è una delle aree più gravemente inquinate d’Italia) dedicati e vincolati al risanamento di cui si vocifera dal 2003; né si pone l’area contaminata realmente in stato di sicurezza (vi si accede anche direttamente dal paese – zona Sippurdure – senza alcuna cartellonistica che indichi pericolo o divieto».

La polemica Non solo, insistono, «nessuna seria informazione è mai stata data ai papignesi sulla pericolosità dell’area inquinata, ma neppure è stato monitorato il loro stato di salute, essendo stati esposti per così lungo tempo a fattori altamente nocivi. Non solo veniamo presi in giro ciclicamente con ‘presenze’ di pura propaganda elettorale, che lodano gli sforzi della popolazione per il recupero del territorio, la capacità progettuale, senza poi dar seguito ad alcun serio e costante impegno per la vivibilità del paese e per il suo decoro (neppure le fontane pubbliche funzionano e – più volte sollecitati – nessuna parte dell’ente è ‘competente’ per intervenire e risolvere il problema), ma si decidono i ‘progetti strategici per Papigno’ in roboanti Open Day, senza che la popolazione venga neppure invitata».

L’attacco Ce l’hanno con l’amministrazione comunale e lo dicono chiaro: «Abbiamo dei diritti in quanto ed essendo cittadini di Papigno che hanno già pagato durissimamente il degrado l’abbandono e la perdita di identità causate dall’industrializzazione; abbiamo creduto che questa amministrazione comunale, cui fiduciosi ci siamo sempre riferiti direttamente e linearmente, avesse maggior rispetto e mantenesse l’impegno (richiesto direttamente da anni al sindaco Di Girolamo e recentemente anche al neo assessore Giacchetti) di consultarci e di informarci sulle scelte per il paese e che, soprattutto ricordasse che le ‘azioni democratiche dal basso’ nascono e si manifestano da carenze del ‘pubblico’, per migliorare la qualità della vita delle persone, non per racimolare consensi elettorali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
34 ° c
30%
7.2mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.