19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Fcu riparte? «Per ora liberateci dal degrado». Il caso della stazione di Cesi

Ex Fcu riparte? «Per ora liberateci dal degrado». Il caso della stazione di Cesi

di Fabio Toni
20 Ottobre 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una situazione di profondo degrado e abbandono, acuita dagli atti vandalici: è quella che riguarda la stazione ferroviaria ex Fcu di Cesi, a Terni, dove sporcizia, danni, deiezioni e incuria dominano la scena. A denunciare la situazione è Voltero Petrocchi, già sindaco di Acquasparta: «Ci sono immagini che ti fanno aggiungere solo una parola: vergogna. Qualche giorno fa, sulla ‘martoriata’ ex Fcu, è stata inaugurata a Perugia la tratta Ponte San Giovanni/Sant’Anna che, senza eccedere in fantasia, si può paragonare alla Terni/Cesi. Nell’occasione si è annunciato che la ‘via crucis’ della Centrale Umbra terminerà nel 2026 e per quella data la riavremo di nuovo in funzione. Intanto, venendo alla realtà, le condizioni della stazione di Cesi ci dicono cosa non si sta facendo per impedire che il degrado, l’incuria, il vandalismo si impadroniscano di spazi e luoghi facenti parte della infrastruttura. Spazi e luoghi su cui si sono spesi soldi e su cui si dovrà di nuovo tornare a spenderne. Steso il solito velo pietoso su quanto accaduto in questi anni – si chiede Petrocchi -, è troppo chiedere di liberarci da simili spettacoli? La ‘supplica’ non indica destinatari in quanto in questi casi il rimbalzo delle responsabilità è lo sport preferito».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.