14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Made in italy’: eccellenze in digitale

Terni, ‘Made in italy’: eccellenze in digitale

di Marco Torricelli
24 Settembre 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il convegno

Il convegno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Eleonora Belli

Tutti noi usiamo internet e i social network, ma quante imprese lo fanno davvero? Secondo i dati della Camera di commercio pochissime, per questo la sede di Terni dell’ente ha presentato la seconda edizione di ‘Made in Italy’. Il grande successo dell’anno precedente, che ha coinvolto ben 40 aziende locali, ha spinto l’istituto a lanciare il secondo bando, illustrato dal vice presidente Giuseppe Malvetani, dal segretario generale Giuliana Piandoro, i due giovani stagisti connessi al progetto, Alice Rosati e Marco Devitis, e il dirigente di un’azienda ternana coinvolta nell’esperienza dell’anno scorso, Mauro Franceschini.

Appuntamento col digitale Il convegno di presentazione è stato aperto proprio da Malvetani il quale ha illustrato l’iniziativa. «’Made in Italy, eccellenze in digitale’ è un progetto che nasce con l’intento di promuovere le imprese del territorio anche nel mercato del web, quindi nel mercato internazionale. L’iniziativa nata in partnership con Google coinvolge due stagisti, esperti di web marketing, i quali si mettono a disposizione delle imprese, fornendo consulenza gratuita per nove mesi, nel campo della promozione dell’impresa in web e social network. Lo scorso anno sono state circa 40 le aziende che hanno aderito, speriamo che anche quest’anno possa ripetersi il successo. A testimoniare l’esperienza dello scorso è qui presente Mauro Franceschini. Nono stante il difficile momento economico, la Camera di commercio ha creduto e volutamente investire in questo progetto».

L’INTERVISTA AL VICE PRESIDENTE GIUSEPPE MALVETANI: IL VIDEO

«Valorizzare il marketing digitale» Con queste parole ha esordito Alice Rosati, la quale ha sottolineato come sia «impossibile pensare ad una vita senza internet, tanto meno un’azienda. I dati parlano chiaro, sono pochissime le aziende che usano il web marketing per promuoversi, tuttavia le statistiche dicono che le imprese che investono in questo settore implementano le vendite del 22%, soprattutto all’estero. Fra i maggior prodotti esportati ci sono i materiali tessili, alimentari, automobili e arredo. Obbiettivo del progetto è implementare il valore dell’impresa. Le varie aziende possono inviare il proprio progetto, che verrà selezionato». Il tutto visibile al sito www.tr.camcom.it.

Vetrina importante per le vendite A testimoniare l’efficacia del progetto è intervenuto Mauro Francerchini dell’omonima ditta di produzione di astucci per gioielli: «La mia ditta – ha detto – produce oggetti per un settore di nicchia, pertanto pubblicizzarsi è importante. Noi siamo sul web dal 1999 e grazie anche a questa iniziativa, siamo riusciti a raggiungere il pacchetto clienti che a noi interessava; gli imprenditori devono investire su queste iniziative e soprattutto aggiornare continuamente le proprie pagine web e social».

I social network come viatici essenziali In merito al ruolo centrale che potrebbero svolgere i social network per le imprese, si è espresso Marco Devitis: «I social network sono una risorsa incredibile per le aziende, ma diventano utili solo se si è in grado di usarli. Il nostro intervento servirà proprio a questo, ovvero a mostrare come possono essere promossi i prodotti nel web e come raggiungere rapidamente gli utenti oggetto di interesse dell’impresa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.