23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nodo evasione tributaria: ‘stima’ recupero da oltre 4 milioni per il 2023

Terni, nodo evasione tributaria: ‘stima’ recupero da oltre 4 milioni per il 2023

di Simone Francioli
7 Febbraio 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il Comune di Terni, l’evasione tributaria e la necessità di spingere sul recupero. Non poteva mancare un cenno su una delle partite più rilevanti dell’amministrazione nel bilancio di previsione 2023/2025: solo per il 2023 viene messa nera su bianco una ‘stima’ da oltre 4 milioni di euro, quantomeno se si prende in considerazione l’Imu – l’imposta sul possesso dei beni immobiliari – e la ‘vecchia’ tassa sui rifiuti che, come noto, è stata sostituita dalla Taric.

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025

Il prospetto per il 2023

La previsione

Bene, cosa prevede il Comune per il 2023? Nel bilancio di previsione – la responsabile del procedimento è la dottoressa Alessia Almadori, titolare di posizione organizzativa della direzione attività finanziarie – è stata inserita una previsione di entrata da ben 4 milioni 180 mila euro per via di «alcune rilevanti partite in corso di analisi». Non solo. Di mezzo c’è anche la più che complicata questione rifiuti ed in questo caso nel documento contabile di palazzo Spada c’è una cifra da 150 mila euro per l’anno in corso: «Il perseguimento della lotta all’evasione fiscale, già avviata con gli affidamenti in concessione e in supporto delle attività di accertamento e riscossione di tributi ed entrate patrimoniali, costituisce il frutto di scelte politiche-amministrative finalizzate al risanamento definitivo dell’ente e, come tali, già avviate nella fase del dissesto», viene specificato nel Dup.

La dirigente Marcucci con la rup Almadori

Il controllo e lo stato finanziario

Su questo fronte – si legge sempre nel documento di programmazione approvato venerdì – dovrà essere perseguita nel triennio 2023-2025, «anche considerato che il Comune di Terni, nel corso del 2023, dovrà affrontare la fase conclusiva del dissesto dall’approvazione del piano di estinzione da parte del Ministero sino all’approvazione del rendiconto di gestione da parte dell’organismo straordinario di liquidazione – e la successiva fase di auspicabile mantenimento in bonis dell’attuale stato finanziario economico e patrimoniale dell’ente. L’obiettivo strategico illustrato dovrà essere perseguito e attuato anche attraverso il monitoraggio continuo e costante della corretta esecuzione dei contratti sottoscritti con i concessionari e gli affidatari delle entrate patrimoniali e tributarie». Da ricordare che nel 2020 è stata aggiudicata la gara per l’accertamento e la riscossione coattiva di Tari, luce votiva, canoni mercati e il servizio di riscossione coattiva di Imu, Tasi, rette, mense scolastiche e fitti (otto anni) alla società trentina Municipia.

Terni, maxi appalto entrate a Municipia

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy light rain with thunder
27 ° c
74%
20.2mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.