20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, il sindaco di Lugnano scrive a Regione e Usl2: «Siamo preoccupati»

Sanità, il sindaco di Lugnano scrive a Regione e Usl2: «Siamo preoccupati»

di Francesca Torricelli
28 Febbraio 2023
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il sindaco di Lugnano Gianluca Filiberti

Il sindaco di Lugnano Gianluca Filiberti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«I sindaci, i consiglieri e le associazioni, Confartigianato e Centro studi Malfatti, hanno espresso una seria preoccupazione per la gestione delle funzioni sanitarie e l’assenza di servizi primari per la salute pubblica territoriale nella provincia di Terni, in particolare per l’area interna Amerina». Il sindaco di Lugnano in Teverina, Gianluca Filiberti, ha scritto all’assessore regionale alla sanità Luca Coletto e al direttore generale della Usl Umbria 2 Massimo De Fino una lettera di resoconto dell’incontro sulla sanità nell’Amerino che si è svolto pochi giorni fa. Filiberti parla di «situazione molto disomogenea e diversa da quella del territorio della provincia di Perugia», sottolineando una serie di criticità.

Le criticità

Tra le criticità, «una carenza di medici di base, dopo il pensionamento di quelli di Guardea, Alviano e Penna in Teverina, che non sono stati sostituiti, creando – sostiene nella lettera – notevole ed evidente disagio sull’intero territorio Amerino. Come è stato possibile che nessuno abbia programmato il loro reintegro?». Filiberti pone anche la questione della sospensione della guardia medica a Lugnano in Teverina: «Un servizio essenziale per un bacino di utenza comprendente tutti i comuni dell’area Amerina, interrotto improvvisamente da oltre un anno e che costringe i cittadini a rivolgersi ai vicini ospedali con l’effetto di intasare anche i servizi di pronto soccorso di Terni e Orvieto». Altro problema sollevato è quello delle autoambulanze di primo soccorso senza medici a bordo: «Arrivano senza un dottore che deve partire da Narni con apposito veicolo. Se ci sono più segnalazioni nello stesso orario cosa può succedere? Dove si reca il dottore? Con quale criterio va a soccorrere l’utenza malata?». Durante l’incontro, sempre secondo quanto riferisce Filiberti, si è parlato anche di depotenziamento degli ospedali territoriali: «Amelia è divenuto di comunità, Narni e stato quasi smantellato – prosegue la lettera del sindaco – l’azienda ospedaliera di Terni e stata depotenziata e soffre di sovraffollamento, Orvieto non riesce da solo a sopperire a tutte le esigenze. Corsie piene e pronto soccorso intasato. Cosa si prevede per il futuro? Si farà il nuovo ospedale Amelia-Narni? Ci sono i fondi Inail?». Infine le liste d’attesa: «Sono lunghe e con visite mediche in ospedali anche molto lontani dai nostri territori – fa notare – i cittadini sono costretti ad andare in strutture private ma non tutti hanno la possibilità economica per pagare le prestazioni o non tutti hanno la disponibilità di idonei mezzi di trasporto. Avere una rete di servizi sanitari che e in grado di occuparsi di tutti indistintamente assistendo il cittadino in qualsiasi contesto è essenziale».

La richiesta di un incontro

Il primo cittadino conclude chiedendo un incontro alla Regione anche alla presenza degli altri sindaci e delle associazioni locali e sottolineando che «come amministratori pubblici sentiamo la responsabilità e riteniamo di avere il dovere morale di affrontare le problematiche descritte e di dare una risposta efficace al disagio crescente e non più accettabile che stanno vivendo le nostre comunità, ponendo in essere tutto quanto necessario per garantire il diritto alla salute per tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.