10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dalla Germania a Terni per il progetto Erasmus/Etwinning

Dalla Germania a Terni per il progetto Erasmus/Etwinning

di Francesca Torricelli
28 Febbraio 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La scuola 'Orazio Nucula'

La scuola 'Orazio Nucula'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

All’interno del progetto Erasmus/Etwinning c’è ‘Roads to history’, un’iniziativa che riguarda la mobilità degli studenti della Germania verso l’Italia. In questi giorni 12 alunni e 2 docenti della scuola ‘Vicco Von Bulow’ di Stahnsdorf, piccolo comune della zona nord-orientale della Germania, si trovano a Terni per partecipare a questa iniziativa. I ragazzi, che rimarranno in città fino a sabato 4 marzo, sono ospitati dalle famiglie di alcuni alunni delle classi 3H, 3M, 3I e 2O della scuola ‘Orazio Nucula’. L’integrazione e la fase finale del progetto è stato pianificato dalla professoressa Rita Filippetti e dalla sua collega tedesca, Gudrun.

La storia

«Gli alunni – spiegano dalla scuola – parteciperanno ad escursioni pomeridiane e di intera giornata per visitare Terni, Carsulae e Roma e dopo aver camminato nel nostro territorio lungo le strade della storia, saranno coinvolti in attività di gruppo a classi aperte per riflettere sugli aspetti relativi all’apprezzamento, al rispetto e alla tutela del nostro patrimonio storico, artistico e culturale, facendo tesoro delle informazioni/osservazioni raccolte durante i loro tour. Con il passare degli anni, la conoscenza che i nostri studenti hanno della storia della nostra Patria sta diventando sempre più sintetica, ridotta ad alcuni eventi principali che non mostrano appieno dove sono le nostre radici e da cosa si sviluppa la nostra idiosincrasia come nazione. Pensiamo che imparando a capire il nostro passato, non solo leggendo i fatti importanti e memorizzando certe date o eventi, ma conoscendo il modo in cui le persone vivevano, lavoravano, si relazionavano tra di loro e così via, i nostri studenti svilupperanno una coscienza più ampia di cosa sia l’essere europei».

La cultura

I docenti vogliono che Â«gli alunni sperimentino in prima persona ciò che loro antenati hanno vissuto. In questo senso, i partner di vari Paesi europei hanno intrapreso un viaggio a piedi alla ricerca di percorsi antichi e moderni, trovando collegamenti tra il patrimonio storico dell’itinerario e tutti gli aspetti naturali e culturali dell’area. I nostri alunni hanno già esplorato il cammino di Santiago, il territorio e i castelli lungo il fiume Nemunas della Lituania, la cultura baltica e l’evoluzione del muro di Berlino. Hanno poi assegnato il tema di parte italiana, cioè l’Antica Roma e in questo soggiorno approfondiranno questi aspetti. I nostri obiettivi mirano ad avere una visione della storia delle nostre nazioni, sperimentando in prima persona le usanze dei nostri antenati attraverso l’attività fisica. E’ dunque indispensabile studiare i diversi aspetti della vita dei nostri antenati, sviluppando la consapevolezza dell’impatto della storia sulla nostra; condividere la conoscenza della storia dei Paesi delle comunità educative partner e migliorare le capacità sociali e di lavoro di squadra; confrontare le esperienze cercando di capire cosa ci fa sviluppare un sentimento di appartenenza all’Europa, osservando gli elementi che ci uniscono. E’ poi necessario documentarsi su una visione più ampia della cultura europea e migliorare la lingua straniera. Gli obiettivi prevedono anche la necessità di promuovere l’attività fisica, oltre che l’uso delle metodologie Ict».

L’inclusività

All’interno della scuola ‘Orazio Nucula’ esiste, tra l’altro, una ‘Commissione Erasmus’ che si occupa di progetti e mobilità finalizzati allo scambio di buone pratiche sia per i docenti che per gli alunni, «che abbiamo già avuto scambi con Francia, Finlandia, Spagna, Bulgaria – concludono – e infine ora con la Germania. Progetti europei di questo tipo hanno lo scopo di formare le nuove generazioni a ragionare in chiave europea, di promuovere lo studio delle lingue e l’attitudine all’inclusività».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
91%
6.1mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.