20 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Incivili dei rifiuti ‘stangati’ nel Ternano: 69 mila euro di multe con le fototrappole

Incivili dei rifiuti ‘stangati’ nel Ternano: 69 mila euro di multe con le fototrappole

di Francesca Torricelli
15 Aprile 2023
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«Sono stati 137 i verbali amministrativi, per un totale di 69.050 euro, emessi all’interno del ‘Progetto videosorveglianza’ avviato nel 2018». È il bilancio dell’attività dell’Auri (Autorità umbra rifiuti e idrico) e del Gruppo carabinieri forestali di Terni, con la collaborazione dei comuni del sub-ambito 4, corrispondente al territorio della provincia di Terni con l’eccezione del comune di San Venanzo. Il progetto è stato avviato nel 2018 con l’acquisizione da parte di Auri di 80 fotocamere di sorveglianza, affidate successivamente in gestione ai carabinieri forestali di Terni. A partire dal 2023 Auri ha potenziato il servizio, consegnando ai carabinieri forestali ulteriori 23 videocamere.


VIDEO
Parla il tenente colonnello Elena Candela del gruppo carabinieri forestali Terni

I risultati

I risultati dell’attività di videosorveglianza, secondo i dati resi noti dal tenente colonnello Elena Candela, del Gruppo carabinieri forestali di Terni, «sono estremamente positivi: grazie alle fototrappole che abbiamo installato a seguito delle segnalazioni dei comuni, è stato possibile rilevare nel quinquennio 137 violazioni della normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti, per un totale di 69.050 euro. Il maggior numero di violazioni, 33, è stato riscontrato nel comune di Avigliano Umbro, seguito da Narni e Amelia, 17 a testa, e da Orvieto, 14. Solo una violazione è stata fatta registrare nei comuni di Montefranco, Baschi e Allerona. Siamo quindi molto soddisfatti di questo rapporto di collaborazione che ci permette di utilizzare strumenti utilissimi per risultati molto positivi».

«Vogliamo un’Umbria che sia fatta, nella sua totalità, di persone perbene»

Per il presidente dell’Auri Antonino Ruggiano, «l’obiettivo primario dell’iniziativa non è tuttavia ‘fare cassa’ elevando verbali amministrativi, quanto piuttosto stroncare sul nascere i comportamenti illeciti, che spesso rischiano di generare vere e proprie discariche a cielo aperto e far maturare nella popolazione una maggiore consapevolezza dei comportamenti corretti in tema di smaltimento dei rifiuti e di raccolta differenziata. Bisogna far capire alla popolazione che i ‘furbetti’ tanto furbi non sono perché ormai grazie a questi strumenti siamo riusciti a capire dove e come operano, e il cappio si sta stringendo sempre più tanto che il fenomeno è in diminuzione, segno che la nostra attività inizia a funzionare. Vogliamo portare il progetto anche nelle scuole per costruire un’Umbria che sia fatta, nella sua totalità, di persone perbene».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, rifiuti: controllo e verifica concessione Asm-Csn, Auri si riaffida a società toscana

19 Maggio 2025
Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque
Ambiente e salute

Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque

19 Maggio 2025
Ambiente e salute

«Dopo il ricovero non si è soli»: Terni lancia il servizio di assistenza domiciliare integrata

19 Maggio 2025
Ambiente e salute

Oral cancer day 2025: torna a Terni la campagna per la prevenzione del tumore orale

19 Maggio 2025
Terni, inceneritore via Ratini: il Tar respinge l’istanza Bioter. Focus manutenzione
Ambiente e salute

Terni, impianto Bioter: c’è chi si muove con la diffida

19 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
10 ° c
82%
5mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.