17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » La Banda sinfonica del Conservatorio Briccialdi per la Festa della Repubblica

La Banda sinfonica del Conservatorio Briccialdi per la Festa della Repubblica

di Francesca Torricelli
31 Maggio 2023
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Conservatorio Briccialdi di Terni celebra la Festa della Repubblica al teatro Secci con il tradizionale concerto in programma domenica 4 giugno alle 18. In scena la Banda sinfonica del Briccialdi, formata da 55 elementi tra fiati e percussioni, con allievi e docenti che si esibiscono insieme nel piĂ¹ importante appuntamento annuale tra il Conservatorio e la cittĂ  e con un programma molto accattivante. 

L’evento

In occasione dei concerti per celebrare la nostra Repubblica tradizionalmente la Banda è diretta dal direttore di una delle bande governative: quest’anno la direzione è affidata al Maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, Maestro della Banda dell’Aeronautica Militare Italiana. Clarinetto solista il professor Paolo Venturi. Il programma comprende generi musicali e brani tra i piĂ¹ celebri del repertorio d’occasione. Musiche di Marquez, Rossini, Di Miniello, Verdi, Cardaropoli, Sparke, Bernstein, Whitacre, SuppĂ©, Cammarano, Badlet. Come da tradizione, aprirĂ  la serata un intervento della presidente Letizia Pellegrini e del direttore Roberto Antonello. Ingresso libero. Il Conservatorio Briccialdi sarĂ  inoltre presente alla cerimonia del 2 giugno in piazza Tacito alle 10 con 20 elementi della Banda musicale diretta da Renato Settembri che suoneranno l’inno nazionale ed eseguiranno alcuni brani musicali.

Pantaleo Leonfranco Cammarano

Pantaleo Leonfranco Cammarano ha iniziato giovanissimo lo studio della musica, dedicandosi prima al pianoforte ed in seguito alla composizione, alla direzione di coro ed alla direzione d’orchestra conseguendo il diploma di composizione, il diploma di direzione d’orchestra, il diploma in musica corale e direzione di coro, il diploma di strumentazione per Banda, il diploma di musica elettronica, ed il biennio in composizione – indirizzo contemporaneo. Ha conseguito la laurea in lettere classiche presso l’UniversitĂ  Federico II di Napoli. Ha seguito diversi corsi e master class tenute da maestri quali M. Levinas, I. Fedele, A. Solbiati, F. Vizioli, J. Salvarowski, I. Karabtchevsky, G. Serembe, M. Lupone, G. Klauer, G. Nottoli. Le sue esperienze musicali spaziano in campi molto differenti: in qualitĂ  di direttore di coro, direttore d’orchestra e pianista si e esibito in numerosi concerti. Ăˆ direttore del coro polifonico ‘Kamaraton Cantus’. Sue composizioni sono state eseguite in tutta Italia ed all’estero per importanti rassegne e festival. Ha vinto il primo premio al concorso di composizione ‘Terenzio Gargiulo’ con un brano per soli coro e grande orchestra, ed il primo premio al concorso di composizione musica e arte con una composizione per ensemble strumentale e quattro danzatori eseguita in prima assoluta presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Svolge anche attivitĂ  di trascrittore ed elaboratore. Ha realizzato le musiche della commedia musicale ‘L’olmo della liberta’ su libretto di Emilia Volpe e ha composto parte delle musiche della performance musico-teatrale ‘Viaggio di sola andata – per nove milioni di persone’ svoltasi presso il museo dello sbarco di Salerno per il Giorno della Memoria in collaborazione con G. Santucci, G. Turaccio e A. Carraro. Ha diretto diverse formazioni quali: Orchestra S. Pietro a Majella, Orchestra sinfonica del Vallo di Diano, US Naval Forces Band/Allied Forces Band Naples, UMIEnsemble, Zefiro’s Ensemble, Zefiro Chamber Orchestra, Nuova orchestra Scarlatti etc. Il suo repertorio spazia dal periodo classico al contemporaneo.

Terni: venerdì la 77° Festa della Repubblica. I nomi di tutti gli insigniti

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’ereditĂ  della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
17 ° c
68%
7.9mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.