12 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cgil: «Ast non penalizzi le imprese di Terni»

Cgil: «Ast non penalizzi le imprese di Terni»

di Marco Torricelli
2 Ottobre 2015
in Ast, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Attilio Romanelli

Attilio Romanelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Attilio Romanelli
Segretario generale della Cgil Terni

Il problema della difesa del sistema manifatturiero ternano – l’abbiamo sottolineato più volte – non è un problema strettamente locale, ma una questione che chiama in causa l’interesse nazionale. La strategicità delle nostre produzioni, in particolare di quelle di acciaio inox, è evidente. Un acciaio che è tra i migliori al mondo, come ribadito dall’amministratore delegato di Ast, Lucia Morselli, nel corso della nostra iniziativa con Susanna Camusso lo scorso 24 settembre.

IL FACCIA A FACCIA MORSELLI-CAMUSSO – LA REGISTRAZIONE

Ma proprio per la strategicità dell’apparato produttivo ternano e delle acciaierie in particolare, è fondamentale che le relazioni industriali – il riconoscimento del ruolo delle Rsu, il rispetto di accordi, contratti e diritti, così come la gestione del decisivo sistema degli appalti – siano di alto livello e favoriscano crescita e investimenti, mettendo a sistema quelle eccellenze, umbre e ternane, che sono presenti sul nostro territorio.

Pensiamo in particolare alla delicatissima partita dell’ambiente. Lo sosteniamo da tempo e lo abbiamo esplicitato anche in iniziative pubbliche, coinvolgendo Confindustria e istituzioni locali: se ci sono (e ci sono) aziende umbre che hanno investito nel settore ambientale e sono in grado di proporre progetti e collaborazioni di alto livello, queste vanno guardate con attenzione, perché è da queste eccellenze che si può iniziare a costruire una nuova idea di sviluppo industriale – altre ipotesi, parliamoci chiaro, non esistono – della città di Terni, mantenendo un corretto equilibrio tra crescita e tutela del territorio.

La strumentazione che da tempo abbiamo chiesto di mettere in campo, quella dell’Area di crisi complessa, diviene ogni giorno più necessaria per favorire nuova occupazione, sviluppo delle infrastrutture e un sistema sostenibile dal punto di vista ambientale.

E su questo sentiamo l’esigenza di tornare a chiedere un intervento deciso di istituzioni e associazioni datoriali, che salvaguardi il territorio dal rischio concreto di un degrado sociale e ambientale.

Da parte nostra, anche con il confronto che abbiamo organizzato tra il nostro segretario generale Susanna Camusso e l’ad Ast Lucia Morselli, c’è il massimo impegno per creare le condizioni per questo necessario salto di qualità nelle relazioni industriali e nella progettazione di un futuro positivo per Terni e per l’Umbria.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
6 ° c
81%
6.5mh
19 c 8 c
Lun
18 c 8 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.