34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, parte il censimento 2023

Terni, parte il censimento 2023

di Simone Francioli
30 Settembre 2023
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Simona Coccetta

Simona Coccetta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tempo di iniziare il censimento permanente della popolazione 2023 a Terni. Da lunedì 2 ottobre scendono in campo i 25 rilevatori che, muniti di tablet e cartellino di riconoscimento, inizieranno a girare sul territorio per censire edifici e abitazioni in maniera informatizzata.

I numeri

Coinvolte 3.800 famiglie ternane campione che, in questi giorni, stanno ricevendo le lettere Istat. Per altre 800 ci sarà la ‘visita’ a domicilio del rilevatore. «A Terni le operazioni preparatorie, coordinate dall’ufficio statistica del Comune, sono già iniziate – specificano da palazzo Spada – da tempo. Già da alcuni giorni più di 3.800 famiglie ternane hanno ricevuto una lettera direttamente dall’Istat con la richiesta di collaborare compilando un questionario on line registrandosi autonomamente sul sito Istat, o attendendo di essere contattati, dal mese di novembre, da uno dei rilevatori comunali per effettuare l’intervista direttamente presso la loro abitazione, telefonicamente o negli uffici del comune. Altre famiglie, circa 800, che parteciperanno alla fase cosiddetta areale non riceveranno la lettera dall’Istat e non potranno compilare on line il questionario, ma troveranno nelle cassette delle lettere o negli androni dei palazzi delle locandine che avviseranno del passaggio del rilevatore per raccogliere informazioni sulle abitazioni e per intervistare le famiglie dimoranti negli alloggi». A seguire l’iter è in particolar modo la responsabile, la posizione organizzativa Simona Coccetta.

L’obbligo di legge e l’appello

Viene sottolineato che le famiglie «coinvolte sono tenute per obbligo di legge a rispondere ai quesiti del questionario. Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità. L’appello è quello di collaborare, se chiamati a farlo, privilegiando la compilazione autonoma sul sito dell’Istat seguendo le istruzioni contenute nella lettera informativa o se si riscontrano difficoltà attendere i rilevatori comunali. Per le famiglie che invece non vorranno effettuare l’intervista a domicilio dal 2 ottobre sarà attivo a palazzo Spada, per assistenza, informazioni e per la compilazione del questionario il centro comunale di rilevazione (lunedì-venerdì 9-13 e martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 18). Sempre dal 2 ottobre gli interessati potranno telefonare per informazioni ai numeri: 0744-549666 – 669 o scrivere a [email protected]. I rilevatori che saranno incaricati di contattare le famiglie ed effettuare la rilevazione sul campo fanno parte di un’apposita graduatoria e hanno partecipato ad una complessa formazione on line oltre ad una giornata formativa in Bct. Hanno anche partecipato ad un incontro preliminare con il personale dell’ufficio di statistica, per definire i dettagli tecnici e formalizzare l’incarico». Lunedì si parte.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane
Dal territorio

Caduta rovinosa in mountain bike nei boschi fra Marmore e Piediluco: soccorsa una giovane

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.