20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, la Cgil ‘spara’ sul Comune: «Ora basta»

Terni, la Cgil ‘spara’ sul Comune: «Ora basta»

di Fabio Toni
10 Ottobre 2015
in Altre notizie, Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La giunta comunale in carica

La giunta comunale in carica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dicono di ‘voler fare chiarezza’ e, con l’occasione, lanciano un duro attacco – l’ennesimo – all’amministrazione di palazzo Spada, «completamente immobile sul fronte della riorganizzazione e non solo». A parlare sono gli iscritti alla Fp Cgil del Comune di Terni che tuonano: «Il tempo è scaduto su tutti i fronti».

Nodo progressioni orizzontali «Dopo anni di blocco contrattuale – attacca il comitato – è incomprensibile che non si colga l’occasione delle progressioni orizzontali come un’azione positiva e di valorizzazione del lavoro». Gli iscritti al sindacato mettono in fila i vari ‘passaggi’ della vicenda: «Nella trattativa di mercoledì 7 ottobre, l’amministrazione ha dichiarato che ci sono le risorse sufficienti – circa 240 mila euro – per poter effettuare le progressioni orizzontali per il primo 50% degli aventi diritto, ovvero 286 dipendenti su 568. Abbiamo avuto rassicurazioni sulle risorse sufficienti per il 2016 mentre per il 2017 è necessario effettuare un’altra valutazione».

«Basta chiacchiere» «Consapevoli dell’opportunità di stabilizzare parte del salario – dice la Fp Cgil – abbiamo proposto alcune soluzioni per garantire le progressioni agli aventi diritto. Un percorso avviato in modo proficuo con alcune organizzazioni sindacali che condividono la stessa necessità. La progressione è uno scatto economico che un dipendente potrà trovare nella propria busta paga fino alla cessazione del rapporto di lavoro, e quindi con effetti positivi anche sulla futura pensione. Mentre la produttività è considerata una parte variabile, soggetta anche a diminuzioni o ‘tagli’. Per questo come sindacato – spiegano gli iscritti – riteniamo fondamentale procedere all’attivazione delle progressioni, senza perdere tempo in inutili discorsi e polemiche che hanno una rilevanza politica e non sindacale e che non interessano i lavoratori».

«Tempo scaduto» Dopo le premesse, partono le stoccate. Perché della riorganizzazione più volte annunciata dall’amministrazione di palazzo Spada, per i sindacati – Cgil inclusa – finora non c’è traccia: «La definizione delle posizioni organizzative sembra ancora una volta scontrarsi con resistenze che appaiono poco legate all’efficienza e più ad equilibri ‘antichi’. Il fatto è che il tempo è scaduto ed è necessaria un’amministrazione efficiente e ben organizzata».

Polizia municipale ‘appiedata’ «È scandaloso – denuncia il sindacato – che gli agenti della polizia municipale rischino di ritrovarsi appiedati dal prossimo 30 ottobre, senza i mezzi di servizio, in quanto scade il contratto di leasing e non ci sono le nuove auto. È scandaloso che circa 50 mila euro destinati all’acquisto degli strumenti per la sicurezza dei vigili urbani, siano fermi nelle casse del Comune pur essendo stati già trasferiti dalla Regione proprio a questo scopo. È inaccettabile come due scuole per l’infanzia come Casa di Alice e Pollicino non trovino ancora una conferma di disponibilità economica per il periodo gennaio-giugno 2016, così come l’assenza di risorse per le attività culturali ha del paradossale in considerazione della candidatura di Terni a ‘Capitale italiana della cultura’, per non parlare del quasi inesistente rapporto di comunicazione con i dipendenti».

Questioni ‘poco chiare’ Quello che il sindacato chiede è che non si perda altro tempo: «Vogliamo risposte certe e celeri. Gli assessori devono concentrarsi sui problemi seri che questa amministrazione deve affrontare, invece di disquisire e perdere tempo nel definire la diminuzione delle posizioni organizzative, di cui si è fatta promotrice da tempo e che secondo voci di corridoio ad oggi sarebbero solo poche unità. Spetta alla Giunta decidere che si faccia in fretta, oltre quei conflitti che nulla sembrano avere a che fare con gli interessi della città e dei lavoratori ma piuttosto con esigenze poco chiare e sicuramente individuabili».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.