19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedรฌ, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Mucche fatte soffrire nell’allevamento: nei guai i titolari. Animali sequestrati dal giudice

Mucche fatte soffrire nell’allevamento: nei guai i titolari. Animali sequestrati dal giudice

di Fabio Toni
11 Gennaio 2024
in Ambiente e salute, Dal territorio, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I titolari di un allevamento di bovini da latte di Montefalco (Perugia) sono stati denunciati all’autoritร  giudiziaria dai carabinieri forestali di Campello sul Clitunno. A riepilogare la vicenda รจ una nota degli stessi carabinieri: ยซNel 2023, unitamente ai medici veterinari della Usl Umbria 2, sono stati eseguiti numerosi controlli nell’allevamento in questione. Da subito รจ emersa la scarsa condizione igienica in cui versavano gli animali e il forte stato di malnutrizione. Le vacche, scheletriche e sporche, affondavano le zampe in circa 80 centimetri di lettiera formata prevalentemente dalle loro feci. Sono risultate alimentate con sola paglia e acqua di abbeverata assente ed รจ stato accertato un indice di mortalitร  nella stalla pari al 10%: per legge non deve essere superiore al 4%. Alcune vacche – prosegue la Forestale – sono state trovate a terra, incapaci di alzarsi, con piaghe da decubito e per almeno due di queste รจ stato disposto l’abbattimento. Sono state riscontrate numerose difformitร  in materia di tenuta e compilazione dei registri di stalla. Anche la sala latte e i contenitori erano in scarse condizioni igieniche, dai controlli รจ emerso che i parametri delle cellule somatiche, indice della salubritร  della mammella e dello stato generale di salute delle bovine, e la carica batterica risultavano essere circa sei volte superiori rispetto ai parametri previsti per il conferimento del latte al consumo umano. Per riportare l’allevamento negli standard richiesti, il servizio veterinario della Usl2 ha emanato prescrizioni ai titolari dell’azienda secondo le normative vigenti in materia di benessere animale ed ha proceduto con i provvedimenti di blocco del conferimento del latte destinato al consumo umano, messa in asciutta delle vacche in lattazione, blocco della fecondazione delle vacche, blocco sanitario delle movimentazioni dei capi per migliorarne le condizioni di saluteยป. Secondo quanto ricostruito dall’Arma, ยซnonostante le prescrizioni impartite nel tempo e i numerosi illeciti amministrativi contestati nel passato, per un importo totale che ammonta a circa 30 mila euro, i successivi controlli effettuati a fine 2023 hanno permesso di accertare che le condizioni degli animali non erano cambiate e le criticitร  riscontrate non erano state eliminate. Pertanto – conclude la nota – il gip di Spoleto, su richiesta della locale procura, ha disposto il sequestro preventivo dei capi bovini rinvenuti in stalla (ben 88, ndR) eseguito dai carabinieri forestali. Le ipotesi di reato provvisorie nei confronti dei titolari riguardano i reati di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e causa di gravi sofferenze, il maltrattamento di animali e l’illecito smaltimento delle carcasse dei bovini mortiยป.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 ยซal limiteยป. La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 ยซal limiteยป. La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40ยฐC
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: ยซServe unitร  fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitaliaยป
Dal territorio

Pendolari: ยซServe unitร  fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitaliaยป

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedรฌ
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.