12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ex Gruber: gara in vista per esposizioni e residenze artistiche. Si punta all’aprile 2025

Terni, ex Gruber: gara in vista per esposizioni e residenze artistiche. Si punta all’aprile 2025

di Simone Francioli
3 Marzo 2024
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A sinistra l'area di intervento

A sinistra l'area di intervento

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’ex casa del custode quasi pronta

Verifica, validazione e approvazione del progetto esecutivo per il 30 maggio 2024, procedura di gara con proposta di aggiudicazione per il 10 agosto, contratto e consegna lavori per il 1° settembre e ultimazione del restyling per il 30 aprile 2025. Sono le tempistiche indicate per la ristrutturazione conservativa e la rifunzionalizzazione dell’edificio ex filatura Gruber, uno degli interventi del piano periferie di Terni: se ne parla perché il dirigente ai lavori pubblici, Piero Giorgini, ha firmato il documento di indirizzo alla progettazione. Il quadro economico vale 1,5 milioni di euro ed è tutto statale.

LA MAXI ANTICIPAZIONE DI CASSA PER IL PIANO PERIFERIE. QUASI PRONTA L’EX CASA DEL CUSTODE

I resti allo stato attuale

L’obiettivo

Si tratta dell’intervento di riqualificazione urbana ‘Arteinfabbrica’ che, non a caso, partirà dopo la conclusione dei lavori dell’ex casa del custode Gruber. D’altronde la zona è la stessa. In questo caso al centro dell’attenzione c’è lo storico edificio da 50×18 metri e 900 metri quadrati, al momento difficile da notare a causa della vegetazione infestante. Nel documento preparato dal responsabile del procedimento, l’ingegnere Leonardo Donati, si legge che l’obiettivo principale è il recupero primario della struttura – sottoposta tra l’altro a vincolo ai sensi del codice dei beni culturali – per fermare l’avanzare del degrado: «I lavori dovranno consentire l’utilizzo temporaneo dell’edificio per l’esecuzione di esposizioni temporanee, residenze artistiche e laboratori di progettazione partecipata».

C’è di tutto

I stralcio

Per ora – la puntualizzazione – in ballo ci sono i servizi essenziali quali l’illuminazione, la fornitura, scarico idropotabili, fognature e servizi igienici. Poi si vedrà. «Il progetto si compone di due strutture integrate: le murature esterne dell’edificio storico, per le quali è previsto un intervento di recupero, ed una nuova, contenuta all’interno della scatola muraria preesistente, per la quale è prevista una copertura verde. Almeno uno dei tre solai/controsoffitti dovrà mantenere dovrà conservare le fattezze originarie al fine di preservare una memoria fedele dell’organismo architettonico che della tradizione industriale e costruttiva locale», una delle prescrizioni arrivate dalla soprintendenza. Chiaro che occorrerà realizzare una superficie pavimentata per raggiungere l’edificio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.