Lโiniziativa era stata tenuta a battesimo nella cornice del teatro Lyrick di Assisi, il 25 e 26 maggio scorsi in occasione dellโAssemblea nazionale dei delegati del Club alpino italiano. Si tratta di โMontagne nel cuoreโ, un progetto ambizioso per raccontare attraverso illustrazioni in bianco e nero le montagne italiane da sud a nord, che รจ stata presentata dopo quattro anni di lavoro e oltre 400 montagne illustrate. Da quelle piรน gettonate e iconiche di sempre alle piรน piccole e nostrane.
Lโideatore di โMontagne nel cuoreโ รจ Fabio Matteucci, creativo ternano, grafico, illustratore e amante della poesia, da sempre appassionato di natura ed in particolare di montagna. ร suo il logo e lโimmagine coordinata scelta dal Cai Umbria per lโassemblea nazionale dei delegati di Assisi. La collezione sarร presentata stasera e domani, con due eventi aperti al pubblico dalle 19 alle 22 nella sezione Cai di Terni intitolata allโalpinista e scalatore Stefano Zavka. Si tratta di un catalogo completo, diviso per regione, catena montuosa e altezza, proposto con selezioni regionali e montagne singole, stampate su tavole in legno e pannelli in plexiglass trasparente per integrarsi alla perfezione in tutti i contesti, dal classico allโhi-tech.
La tavola con la selezione โMontagne dellโUmbriaโ รจ stata adottata dal Cai e regalata a tutti i presidenti delle oltre 600 sezioni Italiane in occasione dellโassemblea di Assisi. Il presidente generale del Club alpino italiano Antonio Montani, dopo aver visitato lo stand e apprezzato molto il lavoro svolto, ha indicato in Piz Fajรจ la sua โMontagna nel cuoreโ. ยซQuando non posso andare in montagna, salgo le cime con la pennaยป, afferma Fabio Matteucci. ยซScarabocchiare e disegnare montagne รจ il mio modo di fare arte, raccontare, fantasticare e vivere emozioni e โMontagne nel cuoreโ รจ tutto questoยป. Presto verrร organizzata una mostra a Terni con tutte le opere che sono giร in preview e in vendita sul sito www.montagnenelcuore.it. In arrivo anche una pagina su Facebook per seguire lโevoluzione di questa nuova impresa della montagna.