33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Salvaguardare la nostra montagna dagli imbecilli»

Terni: «Salvaguardare la nostra montagna dagli imbecilli»

di Fabio Toni
29 Luglio 2024
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo

di Daniele Venturi

Sono un amante della montagna. Alle volte, da buon ternano, anziché ambire alle alte cime, mi piace fare due passi giusto dietro casa, dritto verso ‘la Croce’. Un percorso facile ma assolutamente piacevole sia per la vista di Terni che pian piano regala, un passo dopo l’altro, sia per i profumi di macchia mediterranea che offre per rinfrancare i polmoni di chi, abituato ai miasmi d’ogni genere e sorta, decida di ‘uscire a riveder le stelle’ lasciandosi i veleni della conca alle spalle, seppur per qualche decina di minuti.

Anche domenica 28 luglio, un giorno a caso tra infiniti altri, sono uscito di buon mattino verso la meta, per una volta senza velleità di migliorare il tempo dell’ascesa precedente, ma con l’intento di accompagnare una bambina alla sua prima esperienza di montagna. Non starò a raccontare la gioia del raggiungimento del traguardo della novizia, perché sarebbe troppo facile e scontato. Voglio invece condividere il suo sconcerto e la mia rabbia di fronte all’ennesimo esempio di inciviltà di alcune persone.

Nel discendere lungo il percorso, poco prima d’incontrare uno dei gradoni creati per agevolare il passaggio, poggiando un piede su del pietrisco smosso, ho trovato prima uno, poi due, poi un mucchio di cartucce calibro 12 usate e abbandonate. Alcune sepolte, altre semplicemente buttate in mezzo ai rovi. Ora, io non ho problemi con i cacciatori. M’inquieto molto, invece, con le ‘deiezioni umane’ che, andando a caccia nei boschi, non abbiano niente di meglio da fare che inquinare l’ambiente lasciando in giro dei rifiuti, le cartucce usate, il cui smaltimento, come da normativa vigente, è obbligatoriamente in capo a chi li crei.

Credo che al menefreghismo e alla mancanza di senso di vergogna non vi sia limite. Quel che mi dispiace è aver visto la delusione negli occhi di chi, a nove anni di età, educata al rispetto della natura, abbia colto con mano la maleducazione di certuni, che definire ‘cittadini’ sarebbe oltraggioso nei confronti dei meritevoli di tale scontato appellativo.

Ad ogni modo, ho raccolto il ‘lascito’ e l’ho portato a casa con me (nonostante non avessi idea di quale fosse il giusto modo per smaltirlo). Credo che fintantoché il relativismo nei riguardi dell’etica e della legge non sarà reindirizzato verso una maggiore severità nei confronti dei trasgressori e finché il ‘perdonismo’ dilagante non sarà rivisto in senso restrittivo dall’autorità, casi come questo, o magari più gravi, continueranno a ripetersi senza speranza di risoluzione. Annichilendo suo nascere gli auspici di un mondo migliore, non tanto e soltanto in chi porti qualche capello grigio, ma quanto e soprattutto in chi abbia davanti una vita lunga e piena di giuste aspettative.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.