C’è il sì della Regione Umbria dopo le polemiche delle scorse settimane. Lo spettacolo pirotecnico a Piediluco ci sarà, come rende noto la pro loco della frazione di Terni.

Da Perugia è stato autorizzato o spettacolo: «Per la prima volta, sì, non sono stati l’evento finale della Festa delle Acque, ma diventano la ciliegina sulla torta del ‘Baccanale..lungolago’: un’altra tradizione locale, all’insegna della genuina voglia di socialità», spiega la pro loco. Si tratta dell’antica festa propiziatoria in onore del Dio Bacco, in occasione della semina e della raccolta delle mietiture. «L’ultima volta che è stata proposta era il 2016, nella Rocca Albornoz. A quel tempo accessibile, fino al terremoto che ci sarebbe stato solo poco dopo».
L’evento è previsto il 16, 17 e 18 agosto al parco di via Noceta «per festeggiare Bacco con una rinnovata energia e con una marcia in più: i fuochi di artificio sabato 17. E chissà che un giorno non riescano a riportarla nel luogo in cui è nata: la Rocca di Albornoz».
Piediluco: ‘Festa delle Acque’ senza fuochi. Il ‘no’ della Regione arriva in extremis