Il museo etrusco ‘Claudio Faina’ di Orvieto resterà aperto anche nella giornata di Ferragosto con orario continuato dalle 9.30 alle 18. La visita consentirà di vedere da vicino alcuni reperti di rilievo: una straordinaria raccolta di vasi attici a figure nere e rosse, nel cui ambito spiccano tre anfore attribuite ad Exekias, vale a dire uno dei maggiori ceramografi attivi ad Atene; un ricco monetiere con monete romane di epoca repubblicana e imperiale; una sezione dedicata agli ori, che rappresenta una delle eccellenze nella produzione artigianale e artistica del mondo etrusco; un cippo conformato a testa di guerriero dalla necropoli di Crocifisso del Tufo e la statua femminile in marmo nota con il nome di ‘Venere’ di Cannicella; i resti di una parte della decorazione in terracotta del tempio del Belvedere; il sarcofago da Torre San Severo. Sarà possibile osservare anche un’interessante collezione di vasi realizzati in Etruria, tra i quali numerosi buccheri. L’apertura vuole essere, da parte della Fondazione per il museo ‘Claudio Faina’, un contributo ad ampliare l’offerta turistica della città di Orvieto e a presentare il suo eccezionale passato etrusco.