Dopo il successo del concerto di apertura al Calvi Festival con l’esibizione, lo scorso 2 agosto, del quartetto Artemisia, Magazzini Artistici si appresta a dare vita ad un nuovo spettacolo, portando Shakespeare nell’antica Ocriculum. Sabato 17 agosto. alle ore 19 presso l’anfiteatro del parco archeologico di Otricoli, andrà infatti in scena ‘I tre volti di Shakespeare: Amleto, Otello, Re Lear’, scritto e diretto da Germano Rubbi con Elisa Gabrielli, Damiano Angelucci, Amedeo Carlo Capitanelli e lo stesso Rubbi. Musiche di Francesco Verdinelli e aiuto regia di Gabriela Carmen Marin.

Lo spettacolo rientra nell’ambizioso e affascinate progetto ‘Teatri in Rete, secondo atto’ (finanziato con fondi Por Fesr 2021-2027) che Magazzini Artistici ha lanciato questa estate e che tocca otto comuni in tutta l’Umbria (Terni, Spoleto, San Gemini, Calvi dell’Umbria, Città della Pieve, Massa Marta, Otricoli e Montecastello di Vibio) coinvolgendo un totale di trentadue artisti, tutti di richiamo nazionale, tra attori, danzatori, musicisti, coreografi, autori, sceneggiatori e registi, oltre naturalmente a costumisti, tecnici e scenografi.
‘I tre volti di Shakespeare’ è un’operazione drammaturgica in grado di accostare a frammenti delle più celebri tragedie shakespeariane, temi di grande urgenza contemporanea come violenza psicologica (Amleto), femminicidio (Otello), sottomissione di genere (Re Lear). Scena dopo scena, una figura femminile guida il pubblico trasformandosi in Gertrude, Desdemona e, allo stesso tempo, le tre figlie di Lear, portando avanti una serie di dialoghi con Amleto, Otello e Re Lear, interpretati da tre attori diversi, in cui ad emergere è un rapporto passionale, claustrofobico dove la solitudine che circonda i personaggi è a sua volta personaggio vivo e presente, poiché avvolge, chiude, ingabbia i pensieri e le azioni di tutti i protagonisti, relega tra le sue mura violenze e persecuzioni che spesso contraddistinguono i rapporti affettivi.
Per info e prenotazioni: 327.8184788 – [email protected]. Il costo di ingresso p di 10 euro, con i biglietti acquistabili su Vivaticket o direttamente all’anfiteatro la sera dello spettacolo.