di S.F.
Vigilanza Securpool a Terni nell’ambito del progetto pilota socio-culturale «per le attività di ricerca volte a verificare l’impatto sulla sicurezza attraverso un controllo preventivo sui beni comunali», siamo alle battute finali. La questione era nota fin dalla delibera di giunta del 24 agosto 2023 e ora ci siamo: il tema è di nuovo affrontato nel documento unico di programmazione 2025-2027 in vista della conclusione di una parte dell’attività.
Il progetto è stato finanziato direttamente dall’università Niccolò Cusano – viene ricordato nel Dup – e si concluderà «per quanto riguarda gli interventi sul territorio da parte delle pattuglie di vigilanza, nel mese di agosto 2024». L’impegno economico è valso oltre 800 mila euro. Bene, e ora? Nell’atto si fa presente che «dovrebbe continuare nel 2025 per la parte relativa all’analisi dei risultati e degli indicatori sociologici in relazione alla percezione della sicurezza da parte dei cittadini». Non resta che attendere l’esito dopo un anno di attività tra polemiche, interrogazioni, interventi e altro ancora.