13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Consulta Prociv: Bucca nuovo coordinatore

Consulta Prociv: Bucca nuovo coordinatore

di Fabio Toni
2 Marzo 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il neo coordinatore Marco Bucca

Il neo coordinatore Marco Bucca

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Consulta regionale di volontariato della Protezione civile dell’Umbria ha un nuovo coordinatore: si tratta dello spoletino Marco Bucca, 55 anni, eletto all’unanimità dal consiglio direttivo composto da dodici membri.

La Consulta è stata istituita con legge Regionale nel 1999. Oltre a compiti di consulenza della Giunta regionale, l’organismo coordina oltre cento organizzazioni di volontariato fra gruppi comunali e onlus iscritte in specifici elenchi, per un totale di circa 3 mila volontari distribuiti in tutta la regione.

Soddisfazione per l’elezione è stata espressa dall’Associazione nazionale Carabinieri di Spoleto – Nucleo di protezione civile, di cui Marco Bucca fa parte. La stessa è stata già rappresentata ai vertici della Consulta regionale dall’avvocato Fabio Militoni di Spoleto, dal 2009 al 2012.

Complimenti Al neo coordinatore sono giunti i complimenti del dirigente del Dipartimento regionale di Protezione Civile, Sandro Costantini, e del Responsabile tecnico Paolo Mancinelli. Obiettivo della consulta sarà quello di «portare avanti con tutti gli altri consiglieri e al fianco delle diverse istituzioni, i molteplici e ambiziosi progetti di sviluppo del sistema regionale necessari per rafforzare già l’alta ed evoluta capacità operativa del volontariato umbro, per affinare le procedure di attivazione e per rafforzare la collaborazione con le altre forze istituzionali della Protezione civile a cominciare dai Vigili del fuoco».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.