15 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Economia Terni, Cna: «Recuperato il Pil del 2019». Occupazione, persi 2 mila addetti

Economia Terni, Cna: «Recuperato il Pil del 2019». Occupazione, persi 2 mila addetti

di Simone Francioli
5 Novembre 2024
in Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Papa e Stellati

Papa e Stellati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Recuperato il Pil del 2019. Ma al contempo persi 2 mila addetti: sono alcuni dati chiave esposti da Cna Umbria a Terni, martedì mattina, nell’ambito della ricerca sul sistema economico e imprenditoriale della provincia nel periodo 2019/2023.

Ad esporli sono stati il responsabile territoriale Daniele Stellati e il presidente della Cna di Terni, Mirko Papa: «I dati, innanzitutto, ci dicono che Terni ha già recuperato il Pil del 2019, quando il Covid non si era ancora manifestato. Li ha recuperati – è stato sottolineato – prima del resto dell’Umbria grazie a un trend di crescita del valore aggiunto superiore alla media regionale. Inoltre ci dicono che in tema di export nel 2023 le micro e piccole imprese dei settori del made in Italy hanno registrato un’espansione, sebbene non sufficiente in termini assoluti a compensare la perdita che invece, nello stesso periodo, ha colpito la metallurgia: un settore che, vista la presenza delle multinazionali, incide molto sui dati delle esportazioni, ma anche sulla composizione del tessuto imprenditoriale, caratterizzato per il 23% proprio dalla presenza dell’industria. In termini di valore aggiunto, attribuibile per il 69% alle imprese dei servizi, con i suoi 5,6 miliardi di euro la provincia di Terni pesa sul totale regionale per il 24%. A livello pro-capite il valore aggiunto ammonta a 25.600 di euro, al di sotto della media nazionale (31.500 euro). L’unica nota dolente riguarda l’occupazione che ha fatto registrare un calo, con la perdita di circa 2 mila addetti, corrispondenti a -2,5 punti percentuali rispetto al 2019. Anche il tasso di occupazione è inferiore a quello complessivo della regione (61% contro il 69%). A perdere occupati sono stati tutti i macro settori, dai servizi all’agricoltura, ad eccezione dell’industria».

Focus poi sul numero delle imprese nel territorio provinciale nel periodo 2019/2024: «Sono cresciute molto le imprese dei settori alloggio/ristorazione e costruzioni, mentre sono diminuite quelle del commercio e dell’agricoltura, anche se questi due settori continuano a costituire quasi la metà di tutte le imprese del Ternano». L’ultima parte della ricerca è sulla manifattura: «Emergono particolari – è stato puntualizzato – che differenziano l’economia del Ternano da quella della provincia di Perugia. Infatti la presenza delle multinazionali contribuisce a far sì che il contributo alla produzione di valore aggiunto che arriva dall’industria e, più in generale, dalla manifattura, è più alto rispetto alla media regionale, sebbene il numero complessivo delle imprese manifatturiere sia percentualmente più basso rispetto all’area del Perugino. La ricerca conferma la prevalenza delle micro imprese (95,4%) in tutti i settori. Nella Manifattura questa prevalenza è dell’85%. Rispetto alla media regionale le imprese manifatturiere del Ternano sono più resilienti. Non solo, nel generale calo del numero complessivo delle imprese che ha interessato il comparto, a Terni la perdita è stata del 2% contro il -3,2% della media regionale. Il calo ha interessato soprattutto le imprese di macchinari, mezzi di trasporto e moda, mentre sono aumentate quelle operanti nella metallurgia e nella chimica. Nonostante metallurgia e chimica svolgano un ruolo centrale nell’economia del Ternano, in termini puramente numerici il 75% delle aziende manifatturiere del territorio opera nei settori del made in Italy, monopolizzati dalle micro imprese».

A chiudere il cerchio una sorta di appello alle forze politiche in campo per le elezioni regionali: «Anche per le imprese della provincia di Terni è fondamentale che si punti sulla competitività del territorio: quindi occorre lavorare su infrastrutture, formazione professionale, chiusura del ciclo dei rifiuti, energia, semplificazione amministrativa e riorganizzazione del sistema sanitario e del welfare, sapendo che bisogna puntare sulla crescita dimensionale delle imprese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy light rain with thunder
15 ° c
94%
5mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.