9 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pnrr Terni, ‘aperti’ due appartamenti Ater al quartiere Italia: «Autonomia, inclusione e dignità»

Pnrr Terni, ‘aperti’ due appartamenti Ater al quartiere Italia: «Autonomia, inclusione e dignità»

Lunedì il simbolico taglio del nastro in via Papa Giovanni XXIII. Sono destinate a persone disagiate

di Simone Francioli
16 Dicembre 2024
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Due appartamenti Ater in via Papa Giovanni XXIII, nel quartiere di San Giovanni. Sono stati aperti lunedì pomeriggio nell’ambito del Pnrr grazie al lavoro degli assessorati al welfare/lavori pubblici ed edilizia residenziale pubblica.

Il progetto, come ricordano da palazzo Spada, riguarda la presa in carico di 12 beneficiari inseriti all’interno di un percorso finalizzato all’autonomia e alla formazione professionale e lavorativa. «Sono stati individuati attraverso un avviso pubblico emanato dal Comune di Terni in qualità di Ente capofila della zona sociale 10; rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2024 salvo proroghe». A tagliare il nastro il sindaco Stefano Bandecchi e l’assessore al Welfare Viviana Altamura. Con loro anche l’assessore Giovanni Maggi ed i dirigenti coinvolti nel progetto, vale a dire Donatella Accardo e Piero Giorgini.

Gli obiettivi del progetto? Promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l’autonomia delle persone con disabilità e la permanenza nella comunità territoriale; migliorare l’autonomia della persona attraverso l’attivazione di soluzioni abitative rispondenti alle sue ability; favorire l’inclusione socio-lavorativa attraverso la costruzione di progetti personalizzati mediante lo strumento del tirocinio extracurriculare sulla scorta delle normative vigenti. Le risorse complessive destinate al progetto ammontano a 715 mila euro. Si parla di oltre 500 metri quadrati a disposizione con tanto di terrazzo.

«Fondamentale – le parole della Altamura – nell’attuazione del progetto è il ruolo dell’equipe multidimensionale costituita ad hoc, formata da figure professionali di diversi servizi ( Usl Umbria2 e Comune ) con la funzione di valutare l’idoneità delle domande pervenute in base ai requisiti richiesti. Il progetto ha permesso di intercettare anche un’utenza non in carico al servizio socio-sanitario del territorio. Gli appartamenti sono stati messi a disposizione dall’Ater e ristrutturati dal Comune di Terni. Il progetto ha suscitato grande interesse e partecipazione nel territorio a partire dai soggetti impegnati nei lavori di ristrutturazione e adeguamento. Si ringrazia anche la ditta Gemos per il suo apporto (interessato il funzionario Corrado Mazzoli, ndr). Inauguriamo – ha concluso – oggi questi due appartamenti che rappresentano molto di più di un risultato concreto: sono un simbolo di quello che il nostro territorio può fare quando le istituzioni, i cittadini, le associazioni lavorano insieme per un obiettivo comune. Grazie ai fondi Pnrr abbiamo dato vita a un progetto che non si limita a rispondere ai bisogni abitativi, ma che pone al centro valori fondamentali come l’autonomia, l’inclusione, la dignità della persona. Il percorso che ci ha condotto qui non è stato semplice, ma è stato animato da una volontà forte e condivisa di costruire opportunità reali per le persone con disabilità. Questo progetto è il risultato di un lavoro corale, e voglio esprimere un ringraziamento sentito e sincero a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante traguardo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
11 ° c
89%
5mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.