14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Addio a Gianni Barro: «Uno dei padri della sanità pubblica in Umbria e in Italia»

Addio a Gianni Barro: «Uno dei padri della sanità pubblica in Umbria e in Italia»

Il cordoglio di chi lo ricorda «gentile, studioso, appassionato, competente, garbato ed onesto»

di Francesca Torricelli
7 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Con Gianni Barro scompare uno dei padri della sanità pubblica in Umbria e in Italia». La notizia arriva da Marina Sereni, responsabile sanità nella segreteria nazionale del Pd. «Un uomo gentile, uno studioso, un dirigente appassionato e competente – lo definisce Marina Sereni – che ha contribuito in prima persona a costruire il Sistema sanitario regionale, interpretando in modo profondo e coerente i valori di equità e solidarietà della Costituzione. Ho avuto la fortuna di conoscerlo da alto dirigente della Regione Umbria e di avere con lui un rapporto umano oltre la dimensione politica e istituzionale. Per molti anni, anche dopo il pensionamento, ha continuato ad animare in modo non banale il dibattito politico-culturale della sinistra di governo in Umbria. Sarà importante ricordare l’azione di Gianni Barro anche oggi, proprio di fronte alle sfide nuove e immense che si pongono nel governo della sanità pubblica. Da lui, da quella stagione pionieristica e carica di entusiasmo e idealità di cui fu protagonista a partire dagli anni ‘70, possiamo ancora trarre lezioni vitali. Voglio esprimere ai suoi cari la mia partecipazione e le più sentite condoglianze».

Cordoglio e commozione anche dalla presidente del consiglio regionale dell’Umbria, Sarah Bistocchi, che lo ricorda «tra i più determinati sostenitori della riforma della sanità in senso gratuito e universalistico. Non ricordo tanto e solo la sua vita professionale, che non ho avuto il tempo di conoscere personalmente, quanto il suo impegno civile, la sua passione politica e la sua grande cultura. Il suo impegno, la sua generosità e la sua curiosità sono state la guida che lo hanno sempre mosso, nell’ottica di dare il proprio contributo ad una società più giusta ed equa, e nella massima disponibilità nei confronti dei giovani, mettendo a loro disposizione il suo sapere e la sua esperienza. Di più, in un contesto politico in cui non tutti erano disposti ad accettare o ad accompagnare quel cambio generazionale all’interno del Partito democratico, necessario ed opportuno, lui, insieme a pochi altri, quel cambio generazionale non si limitò ad accettarlo o ad accompagnarlo, ma lo promosse e lo costruì, perché non aveva paura di insegnare, e non aveva paura di imparare. Con profonda commozione, esprimo la vicinanza mia e del consiglio regionale alla figlia Martina: porteremo con noi il suo sguardo sempre vigile, la sua mente sempre lucida, la sua capacità di rimanere freschi anche quando ci si spegne».

L’associazione Perugia per la sanità pubblica e il gruppo promotore regionale di Umbria per la sanità pubblica partecipano al generale cordoglio ed esprimono sentite condoglianze alla famiglia. «Esimio igienista, appartenente alla grande scuola di sanità pubblica dell’Università di Perugia, fondata da Alessandro Seppilli,  è stato l’artefice della costruzione del servizio sanitario regionale e della realizzazione in Umbria della legge di istituzione del servizio sanitario nazionale, un modello  seguito a livello nazionale ed europeo. A lui dobbiamo il primo piano socio sanitario regionale che dette  fondamenta organizzative, programmatiche e funzionali al nostro servizio sanitario regionale e la legge regionale di integrazione tra sociale e sanitario, una delle leggi più avanzate nel nostro Paese. Gianni Barro ha fatto parte a pieno titolo di una classe intellettuale capace di esprimere una visione del servizio sanitario pubblico e di contribuire al suo sviluppo armonico. Una mente geniale, una persona che ha insegnato molto ai giovani quadri di allora, con il garbo, la signorilità, la lucidità e l’onestà che gli erano proprie. Un esempio da seguire, lo ricorderemo, ci mancherà».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
14 ° c
88%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.