17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo Umbria, flussi 2024: su Todi, Sellano, San Gemini e Narni. Giù Bettona, Amelia e Terni

Turismo Umbria, flussi 2024: su Todi, Sellano, San Gemini e Narni. Giù Bettona, Amelia e Terni

I dati pubblicati dalla Regione. In termini di presenze Assisi al top nel Perugino, nel Ternano spicca Orvieto

di Simone Francioli
11 Febbraio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Variazioni positive per Todi, Norcia, San Gemini e Narni – giusto per citare alcune delle aree turistiche dei territori provinciale di Perugia e Terni -, negative per Amelia, Trevi, Terni e San Giustino. Sono alcuni dei dati relativi ai flussi turistici 2024 in Umbria, pubblicati venerdì sull’area specifica del sito della Regione.

I FLUSSI TURISTICI DEL 2024 IN UMBRIA E LE VARIAZIONI (.PDF)

Assisi

Si parte dai risultati generali, esposti dalla stessa Regione. Nel 2024 ci sono stati 2.783.833 arrivi (numero di persone ospitate negli esercizi ricettivi alberghieri ed extralberghieri) e 7.318.133 presenze (notti trascorse nelle strutture): «Incremento percentuale rispetto al 2023 pari al +4.8% negli arrivi e +6.4% nelle presenze, del +18.2% negli arrivi e +15.9% nelle presenze rispetto al 2022, e del +10.8% negli arrivi e +19.0% nelle presenze rispetto al 2019», sottolineano da palazzo Donini. Segno positivo sia per i turisti italiani che per gli stranieri.

L’ANALISI DELL’OFFERTA TURISTICA E L’INDICE MEDIO DI UTILIZZO

Narni

Interessante poi andare a vedere – pubblichiamo gli schemi riassuntivi integrali – i dati dei singoli territori comunali. Tra i boom si registrano quelli di Cerreto di Spoleto (rispettivamente +30,5% e +22,4% di presenze rispetto al 2023), Lisciano Niccone (+22,1% e +20,9%), Piegaro (+28,5% e +25,6%), Sellano (+32,2% e +39,6%), Todi (+23,3% e +25,6%) e Valtopina (+35,7% e +33,1%) in provincia di Perugia. Poi Alviano (+73,1% e +211,2%), Lugnano in Teverina (+59,6% e +63,8%), Montecastrilli (+37,8% e + 20,9%), Montecchio (+27,6% e + 32,1%), Montefranco (+25,5% e + 43,2%), Porano (+62,8% e + 76,3%) e San Gemini (+25,5% e + 26,6%).

Orvieto

Ci sono poi i territori che fanno segnare una flessione rispetto al 2023. Come ad esempio Bettona (-19,5% e -21,8%), Fratta Todina (-46,4% e -40,7%), San Giustino (-23,8% e -22,2%), Trevi (-4,1% e -11,2%) nel Perugino, Amelia (-10,5% e -20,2%), Montegabbione (-14,2% e -12,1%) e Fabro (-8,6% e -8,7%). Curiosità: non ci sono dati né strutture indicate per Poggiodomo, che sul territorio risulta avere una sola struttura con 14 letti.

Spoleto

I comuni più grandi? Perugia registra nel 2024 ha avuto 472.637 arrivi e 1.241.356 presenze (+3,3% e +5,7% rispetto al 2023), Terni 108.013 arrivi e 278.163 presenze (flessione dell’1,3% e dell’8,3%), Foligno 119.830 arrivi e 267.922 presenze (-1,6% e +13,4%), Gubbio 116.493 arrivi e 260.864 presenze (+6,2% e +4,9%), Orvieto 156.796 arrivi e 305.924 presenze (+1,2% e +5,4%), Spoleto 131.103 arrivi e 311.047 presenze (+7,3% e +9,5%), Assisi 639.944 arrivi e 1.484.869 presenze (+4,9% e +7,3%) e Narni 35.396 arrivi con 90.743 presenze (+14,8% e +21,5%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia
Economia

Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia

29 Aprile 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain shower
14 ° c
85%
11.5mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.