di S.F.
Variazioni positive per Todi, Norcia, San Gemini e Narni – giusto per citare alcune delle aree turistiche dei territori provinciale di Perugia e Terni -, negative per Amelia, Trevi, Terni e San Giustino. Sono alcuni dei dati relativi ai flussi turistici 2024 in Umbria, pubblicati venerdì sull’area specifica del sito della Regione.
I FLUSSI TURISTICI DEL 2024 IN UMBRIA E LE VARIAZIONI (.PDF)

Si parte dai risultati generali, esposti dalla stessa Regione. Nel 2024 ci sono stati 2.783.833 arrivi (numero di persone ospitate negli esercizi ricettivi alberghieri ed extralberghieri) e 7.318.133 presenze (notti trascorse nelle strutture): «Incremento percentuale rispetto al 2023 pari al +4.8% negli arrivi e +6.4% nelle presenze, del +18.2% negli arrivi e +15.9% nelle presenze rispetto al 2022, e del +10.8% negli arrivi e +19.0% nelle presenze rispetto al 2019», sottolineano da palazzo Donini. Segno positivo sia per i turisti italiani che per gli stranieri.
L’ANALISI DELL’OFFERTA TURISTICA E L’INDICE MEDIO DI UTILIZZO

Interessante poi andare a vedere – pubblichiamo gli schemi riassuntivi integrali – i dati dei singoli territori comunali. Tra i boom si registrano quelli di Cerreto di Spoleto (rispettivamente +30,5% e +22,4% di presenze rispetto al 2023), Lisciano Niccone (+22,1% e +20,9%), Piegaro (+28,5% e +25,6%), Sellano (+32,2% e +39,6%), Todi (+23,3% e +25,6%) e Valtopina (+35,7% e +33,1%) in provincia di Perugia. Poi Alviano (+73,1% e +211,2%), Lugnano in Teverina (+59,6% e +63,8%), Montecastrilli (+37,8% e + 20,9%), Montecchio (+27,6% e + 32,1%), Montefranco (+25,5% e + 43,2%), Porano (+62,8% e + 76,3%) e San Gemini (+25,5% e + 26,6%).

Ci sono poi i territori che fanno segnare una flessione rispetto al 2023. Come ad esempio Bettona (-19,5% e -21,8%), Fratta Todina (-46,4% e -40,7%), San Giustino (-23,8% e -22,2%), Trevi (-4,1% e -11,2%) nel Perugino, Amelia (-10,5% e -20,2%), Montegabbione (-14,2% e -12,1%) e Fabro (-8,6% e -8,7%). Curiosità: non ci sono dati né strutture indicate per Poggiodomo, che sul territorio risulta avere una sola struttura con 14 letti.

I comuni più grandi? Perugia registra nel 2024 ha avuto 472.637 arrivi e 1.241.356 presenze (+3,3% e +5,7% rispetto al 2023), Terni 108.013 arrivi e 278.163 presenze (flessione dell’1,3% e dell’8,3%), Foligno 119.830 arrivi e 267.922 presenze (-1,6% e +13,4%), Gubbio 116.493 arrivi e 260.864 presenze (+6,2% e +4,9%), Orvieto 156.796 arrivi e 305.924 presenze (+1,2% e +5,4%), Spoleto 131.103 arrivi e 311.047 presenze (+7,3% e +9,5%), Assisi 639.944 arrivi e 1.484.869 presenze (+4,9% e +7,3%) e Narni 35.396 arrivi con 90.743 presenze (+14,8% e +21,5%).