33 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, centro giovanile S. Efebo: avviso per la gestione. Massimo cinque partner privati

Terni, centro giovanile S. Efebo: avviso per la gestione. Massimo cinque partner privati

Palazzo Spada avvia la procedura per la co-progettazione e non solo. C'è già una proposta a firma Arci e Nel Grimorio

di Simone Francioli
11 Febbraio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Screen Google Earth

Screen Google Earth

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La proposta di co-progettazione c’è già da oltre due mesi, ora si parte con l’avviso pubblico rivolto agli enti del terzo settore per la co-gestione. A Terni parte l’iter per il centro giovanile di Sant’Efebo a causa della scadenza dell’accordo attuativo – 30 gennaio 2025 – tra la cooperativa sociale Actl e il Comune.

In sostanza c’è bisogno di sottoscrivere la nuova convenzione per la gestione della struttura in largo Bucciarelli 19. Lo scopo principale: «L’idea fondante – si legge nel documento istruttorio – è salvaguardare il centro giovanile S. Efebo, storico motore di aggregazione sociale e giovanile per il quartiere San Valentino e per la città tutta, che ha dato da cinquanta anni risposte al disagio sociale ed alle aspettative giovanili». La proposta per la co-progettazione porta la firma dell’associazione sportiva dilettantistica ‘Nel Grimorio’ e del comitato provinciale Arci Terni.

Diamanti, Vista e Schenardi

Tutto ciò per far riprendere le attività socio-culturali nella zona, con tanto di riqualificazione: «Il progetto – si legge – intende promuovere ogni forma di attività destinata ai giovani di fascia di età dai 6 anni in poi con l’obiettivo di condividere i valori fondamentali della coesione sociale, quali il coinvolgimento e la partecipazione attiva della cittadinanza». Tra gli obiettivi anche l’organizzazione di laboratori ed attività didattiche gratuite per bimbi e adulti. In campo per l’iniziativa ci sono in particolar modo Daniel Pisanu dell’Accademia del tempo libero e Lorenzo Maria Felicini, il presidente de ‘Nel Grimorio’.

I destinatari del progetto sono i residenti, le scuole locali, associazioni/gruppi di volontariato ed esperti nel settore artistico/sportivo: «Nell’ultimo decennio, gli spazi cittadini destinati alle attività con i giovani sono notevolmente diminuiti, sia per far fronte a problematiche – sottolineano i proponenti – più impellenti e riguardanti altri settori del nostro territorio, sia perché vi è stato un calo di interesse da parte dei soggetti che in passato svolgevano tali attività. La nostra iniziativa intende offrire un ambiente multidisciplinare che permetta all’individuo, specialmente nell’età della formazione, di gettare uno sguardo e muovere i primi passi nel mondo dell’arte e dello sport, in un contesto privo di pregiudizi e che consenta alla persona di costruire il proprio percorso formativo a suo piacimento».

Con l’avviso il Comune individua un massimo di cinque partner privati «dotati di adeguata capacità tecnica, economica e organizzativa per la gestione del centro giovanile». Il responsabile del procedimento è il funzionario con elevata qualificazione dell’ufficio politiche giovanili, università e comunicazione Gian Luca Diamanti. Firmano anche il dirigente Francesco Saverio Vista e l’assessore Marco Schenardi. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.